La nota Miur 1290 del 22 luglio 2020 chiarisce aspetti importanti sulla valutazione dei servizi per le GPS (graduatorie provinciali per le supplenze) di sostegno. Le domande si possono presentare da ieri.
GPS sostegno: la nota Miur chiarisce sui servizi
In base alla summenzionata nota Miur, viene chiarito che il servizio prestato sul sostegno è valido:
a) Â come servizio specifico sulla GPS Sostegno dello specifico grado;
b) Â come servizio specifico sulle classi di concorso dello specifico grado;
c) Â come servizio aspecifico per le eventuali classi di concorso e posti sul sostegno di grado diverso.
Dettagli sulla valutazione
Il servizio prestato senza titolo di accesso è considerato valido per le GPS sostegno, solo se il titolo è in possesso dell’aspirante al momento in cui presenta la domanda. Fa eccezione, nella GPS di II fascia di infanzia e primaria, il servizio prestato dagli studenti in SFP, che è valutabile per la relativa graduatoria, come specifico e aspecifico a seconda del grado.
Il servizio prestato contemporaneamente alla frequenza di TFA e percorsi che danno punteggio aggiuntivo:Â
- per le GPS di I fascia né sulle GPS relative al sostegno non è dichiarabile.
- qualora sia svolto, durante la frequenza dei predetti corsi, servizio su altre classi di concorso o posti comuni in cui hanno titolo, non ricomprese nel percorso di abilitazione, ovvero sul sostegno per grado diverso (ad esempio, docente abilitato TFA su secondaria di secondo grado che abbia svolto servizio sul sostegno sul primo grado, o docente di primaria che durante la LM 85-bis abbia svolto supplenze sulla secondaria), può essere dichiarato nelle relative graduatorie.
Per eventuali dubbi, è possibile ricevere assistenza dal Ministero.