La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina durante l’intervista a Uno Mattina su su Rai1 illustra al grande pubblico le misure previste dal Miur per il rientro a scuola a settembre: didattica a distanza alle superiori almeno un giorno a settimana e Personale Covid.
Rientro a Scuola, Azzolina: alle superiori un’ora a settimana in DaD e Personale Covid
Azzolina conferma la presenza di tutta la comunità scolastica a scuola a partire dal primo settembre e per quanto riguarda la Didattica a distanza dichiara: “Lezioni a distanza possibili per un giorno a settimana“, ovviamente questa tipologia didattica sarà rivolta esclusivamente agli studenti dai 14 anni in su.
Per quel che riguarda le risorse la ministra precisa il suo ministero ha già stanziato ulteriori fondi e sarà assunto anche un organico aggiuntivo, all’incirca 50mila insegnanti e personale Ata, che potremmo chiamarlo ‘Personale Covid’.
Ma torniamo alle dichiarazioni sull’argomento didattica a distanza: “La didattica digitale è stata pensata per le scuole superiori e si può prevedere anche per un giorno a settimana, ma è un esempio e comunque sarebbe solo per ragazzi dai 14 anni in su”.
Secondo l’esponente pentastellata in questo momento storico servirebbe da parte di tutti uno forzo collettivo sugli spazi e sulla sicurezza nelle scuole.
In effetti, ribadisce la ministra quello che il Miur sta compiendo è uno dei piani di ripresa più importanti e mai visti prima: “Organizzare una macchina complessa per la riapertura che prevede una governance a più livelli, dal ministero dell’Istruzione, agli enti locali, ai sindaci, ai presidenti delle province, ai quali è stato dato ‘potere commissariale‘ per ricercare “altri spazi necessari a mantenere il metro di distanziamento non è una cosa facile”.