Immissioni in ruolo Personale ATA 2021: esito incontro Ministero-sindacati
Immissioni in ruolo Personale ATA 2021: esito incontro Ministero-sindacati

Immissioni in ruolo personale docente per l’anno scolastico 2020/2021: nei prossimi giorni scatterà la procedura ordinaria anche se, come sappiamo, si tratta di assunzioni solamente potenziali in quanto bisognerà vedere quale sarà la capienza delle graduatorie da cui sarà possibile attingere per le effettive nomine in ruolo.

Scuola, immissioni in ruolo 2020/1: procedura ordinaria entro il 27 agosto

Le operazioni ordinarie dovranno essere completate entro il prossimo 27 agosto tramite la nuova procedura informatica che è stata predisposta dal Ministero dell’Istruzione: di questa nuova procedura e su come fare domanda, Vi abbiamo ampiamente relazionato in un altro articolo.
Entro il 27 agosto, quindi, gli Uffici Scolastici Regionali saranno chiamati a pubblicare sui propri siti i posti rimasti vacanti e disponibili: provvederanno, pertanto, al loro inserimento nella piattaforma online allo scopo di procedere con una delle novità introdotte quest’anno dal Ministero dell’Istruzione, vale a dire l’immissione in ruolo ‘a chiamata veloce‘. 

Chiamata veloce, domanda dal 28 agosto

Gli interessati inseriti nelle diverse graduatorie utili per l’immissione in ruolo del personale docente potranno presentare domanda, su base volontaria, al fine di ottenere la nomina in ruolo in territori diversi da quelli di pertinenza delle stesse graduatorie. 

I tempi per la ‘call veloce‘ saranno inevitabilmente rapidi: 5 giorni di tempo per presentare domanda (esclusivamente per via telematica) dal 28 agosto al 1° settembre con gli Uffici Scolastici Regionali che dovranno pubblicare entro il 2 settembre gli elenchi graduati degli aspiranti che hanno presentato domanda. Le immissioni in ruolo tramite ‘call veloce’ dovranno concludersi entro il 7 settembre.

Supplenze scuola 2020/1: entro il 14 settembre l’attribuzione degli incarichi annuali

Dopo la conclusione delle operazioni di immissione in ruolo, potrà scattare la procedura di conferimento degli incarichi annuali dalle Graduatorie ad Esaurimento e dalle nuove Graduatorie Provinciali per le Supplenze: le operazioni, secondo la tabella di marcia imposta dal Ministero dell’Istruzione, dovranno effettuarsi comunque entro il 14 settembre. Il conferimento delle supplenze brevi dalle graduatorie d’istituto avverrà, invece, a partire dal 15 settembre: saranno i Dirigenti Scolastici a procedere a tali assegnazioni.