MAD scuola, il paradosso delle supplenze 2020/21
MAD scuola, il paradosso delle supplenze 2020/21

In questi giorni si è avviata la procedura per le immissioni in ruolo dei docenti per l’anno scolastico 2020/2021. Le operazioni ordinarie si dovrebbero concludere entro il prossimo 26 agosto mentre dal giorno 28 sino al 1° settembre sarà possibile presentare la domanda, su base volontaria, per la cosiddetta ‘chiamata veloce’. 

Immissioni in ruolo 2020/1 e attribuzione supplenze: il cronoprogramma per l’anno scolastico 2020/1

Gli ambiti territoriali provinciali, inoltre, provvederanno, entro il 31 agosto, alla pubblicazione degli esiti delle operazioni di Utilizzazione e assegnazione provvisoria.
Una volta concluse le operazioni di immissione in ruolo (termine ultimo 7 settembre), potranno essere conferiti gli incarichi per le supplenze annuali per i posti rimasti scoperti attingendo dalle GAE e dalle GPS (termine ultimo previsto 14 settembre). 
Le convocazioni dalle graduatorie d’istituto, per i posti rimasti ancora scoperti dopo le nomine da GAE e GPS oppure per le supplenze brevi, saranno effettuate a partire dal 15 settembre.

Per l’avvio di questo anno scolastico 2020/1, è previsto un nuovo record di supplenze: si calcola che resteranno vuote a settembre almeno 200mila cattedre, tenendo in considerazione, poi, il personale ‘anti-Covid’ preannunciato dal Ministero dell’Istruzione.

In base a questo cronoprogramma, quale sarà il momento giusto per inviare la propria domanda di messa a disposizione per l’anno scolastico 2020/2021? 

MAD, domanda di messa a disposizione: quando inviarla?

Ricordiamo che la messa a disposizione (MAD) è una candidatura spontanea e informale prevista dalla normativa scolastica italiana: tale richiesta può essere presentata presso tutte le scuole, a disposizione di chi vuole diventare insegnante o personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA). La richiesta concede la possibilità di accedere a ruoli di supplenza. Ogni incarico ottenuto con la messa a disposizione permette di aumentare il proprio punteggio per la presenza in eventuali graduatorie.

Il periodo più favorevole per inviare la propria MAD è quello della seconda metà del mese di agosto, indicativamente da lunedì 17 in poi, quando gli Uffici Scolastici saranno impegnati nella verifica dei posti vacanti e disponibili e delle nuove graduatorie provinciali per le supplenze e graduatorie di istituto. La domanda di messa a disposizione potrà essere inviata da chi non è riuscito a presentare domanda per le GPS e le graduatorie di istituto entro la scadenza dei termini.