Riapertura delle scuole, tutti (o quasi) contro la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina.
Oggi, 26 agosto, si è tenuto un nuovo vertice di governo in vista del nuovo anno scolastico 2020/2021 ma i contrasti all’interno della maggioranza dell’esecutivo e con le Regioni non fanno che aumentare la preoccupazione in vista del 14 settembre.
Bussetti su riapertura delle scuole: ‘Vorrei tanto parlare ma non posso’
A questo proposito, è stato interpellato anche l’ex ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, colui che ha occupato la ‘poltrona’ di Viale Trastevere in occasione del primo governo Conte. Cosa ne pensa l’esponente della Lega in merito alla riapertura della scuola: ‘Mi hanno proibito di parlare – ha affermato Bussetti – vorrei tanto ma non posso. C’è una lettera del ministero, tra l’altro diramata dal mio ex capo di Gabinetto quando ero ministro dell’Istruzione, che vieta ai dirigenti di rilasciare interviste se non autorizzati preventivamente. Non è una censura nei miei confronti per carità, la cosa riguarda tutti i dirigenti’.
‘Mi hanno proibito di parlare’
Insomma, Marco Bussetti si avvale della facoltà di non rispondere in merito alle polemiche su Lucia Azzolina e sulla riapertura delle scuole: Bussetti preferisce glissare, dribblare l’argomento, anche se, a suo dire, di cose ce ne sarebbero da dire.
‘Mi hanno proibito di parlare, vorrei tanto ma non posso’, ha ribadito Bussetti. Altri ex ministri hanno espresso la loro opinione (vedi Fioramonti, Fedeli e Gelmini): Bussetti, invece, tira in ballo il silenzio imposto ai dirigenti scolastici.