Soldi e stipendi
Soldi e stipendi

E’ in arrivo nel 2021 l’assegno unico e universale per le famiglie con figli fino a 21 anni. La misura dovrebbe essere inserita nella prossima legge di Bilancio e coinvolgere una platea si 11 mln di persone. A chi spetta?

Assegno unico e universale per famiglie

L’assegno unico e universale per famiglie spetterà a tutte le famiglie con figli, a partire dal settimo mese di gravidanza fino al compimento del 21° anno di età. Per i maggiorenni sarà in forma ridotta. Ogni figlio in più, comporterà una maggiorazione. Le famiglie con figli disabili hanno diritto ad una maggiorazione tra il 30 ed il 50%, in base alla gravità.

Cosa verrà sostituito dal nuovo assegno?

L’assegno unico ed universale sostituirà tutte le altre misure dedicate alle famiglie, in quanto spetterà a tutti indistintamente (anche ai titolari di Partita IVA e disoccupati). L’importo sarà calibrato in base all’ISEE familiare.

I benefici che va a sostituire sono otto:

  • assegni familiari,
  • assegni al nucleo familiare,
  • detrazioni per i figli a carico,
  • bonus bebè,
  • bonus mamma domani,
  • prestiti agevolati per le famiglie con figli
  • assegno per il terzo figlio.

Probabilmente il passaggio non sarà conveniente per tutti e penalizzerà le famiglie con reddito più alto. Adesso tocca reperire i fondi.