Con un comunicato sul proprio sito, il Ministero dell’Istruzione ha informato delle risorse stanziate per i libri gratis agli studenti e i Kit e corredi didattici standard e innovativi. Le risorse per i libri, sono indirizzate a studentesse e studenti delle secondarie di I e II grado in condizioni di svantaggio.
Libri gratis a scuola, come funziona?
I fondi destinati a fornire libri gratis agli studenti bisognosi vengono gestiti dalle scuole, che li stanno acquistando. Le richieste pervenute dagli Istituti consentiranno di dare libri gratis e dispositivi digital a oltre 425 mila alunne e alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Fondi per i libri gratuiti 2020/21, la ripartizione
Libri gratis alla scuola: ecco il numero di studenti beneficiari per regione (dati MI):
- Abruzzo: 7.554
- Basilicata: 5.239
- Campania: 74.434
- Calabria: 17.370
- Emilia Romagna: 21.429
- Friuli Venezia Giulia: 5.306
- Lazio: 28.906
- Liguria: 6.718
- Lombardia: 51.076
- Marche: 11.305
- Molise: 2.096
- Piemonte: 26.088
- Puglia: 45.920
- Sardegna: 10.707
- Sicilia: 61.184
- Toscana: 21.998
- Umbria: 5.896
- Veneto: 21.823
- Totali: 425.049