A scuola fino a luglio? Proposta la modifica del calendario scolastico
A scuola fino a luglio? Proposta la modifica del calendario scolastico

Rientro in classe, mancano due settimane alla riapertura delle scuole anche se già da domani, 1° settembre, circa 500mila studenti dovrebbero iniziare i corsi di recupero apprendimenti. Intanto, sta proseguendo tra le polemiche la campagna per i test sierologici ai docenti e al personale scolastico.
Per alcuni insegnanti, risultati positivi anche al tampone, non sarà possibile rientrare in servizio mentre lo screening sui ragazzi, su base volontaria, inizierà soltanto dopo l’inizio delle lezioni.

Anche per questo motivo, i dirigenti scolastici si dichiarano assolutamente favorevoli all’introduzione di ulteriori ‘precauzioni, già prese a livello nazionale’.

Rientro in classe, Giannelli (ANP): ‘Autocertificazioni per i ragazzi minorenni’

Il quotidiano ‘Il Messaggero‘ ha riportato le dichiarazioni di Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione Nazionale Presidi, secondo il quale ‘sarebbe una buona idea quella di far sottoscrivere delle autocertificazioni ai genitori, per i ragazzi minorenni, come quelle già distribuite negli aeroporti’.

Si tratterebbe di una disposizione che potrebbe servire ad accrescere la sicurezza per il rientro in classe in presenza anche perché, secondo Antonello Giannelli, per i test ‘non ci sono sufficienti risorse, considerando che gli alunni sono 8 milioni e mezzo.’

Riapertura delle scuole, oggi, 31 agosto, nuova riunione Governo-Regioni

Per la giornata di oggi, lunedì 31 agosto 2020, è previsto un nuovo incontro tra le Regioni e l’Esecutivo: tra gli argomenti che verranno trattati, anche quello relativo ai trasporti, in considerazione delle nuove linee guida definitive del Comitato Tecnico Scientifico.