Supplenze GPS
GPS 2020, pubblicazioni aggiornate al 10/9: iniziate le convocazioni

Il computo dei punteggi delle Graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) è proposto dal sistema informatico. Anche se il compito e affidato agli uffici scolastici provinciali, questi possono avvalersi dell’aiuto delle scuole polo su specifiche classi di concorso.

Computo punteggi graduatorie provinciali per le supplenze

Cosa accade in caso di difformità tra titoli dichiarati nell’istanza per le GPS e i titoli effettivamente posseduti? Come spiega la FLC CGIL, i dirigenti degli uffici scolastici provinciali procedono alla rettifica del punteggio o all’esclusione dalla graduatoria.

I controlli sono effettuati subito nella scuola in cui viene stipulato il primo contratto di lavoro. Solo dopo il controllo, i titoli dell’aspirante sono definitivamente validati.

Quando l’errore è del sistema.

Verifica con esito negativo

Se la verifica delle informazioni dichiarate nell’istanza per le GPS ha esito negativo, il Dirigente scolastico comunica all’Ufficio competente la situazione, in modo tale che in base alla gravità si possa procedere con:

  • esclusione
  • rideterminazione del punteggio;

L’interessato riceverà comunicazione delle determinazioni assunte.
L’eventuale servizio prestato sulla base di dichiarazioni false è dichiarato come prestato di fatto e non di diritto, per cui non dà diritto ad alcun punteggio, all’anzianità di servizio e alla progressione di carriera.