Il 14 settembre è la data ufficiale decisa dal Ministero dell’Istruzione per la riapertura della scuola. Una data ufficiale, ma non obbligatoria. Infatti, sin da subito è stato chiaro che le Regioni potevano decidere in modo autonomo quando rientrare. Molte Regioni hanno aderito alla soluzione ministeriale, ma non tutte.
Riapertura scuola: chi torna il 14 settembre
Il 14 settembre rientreranno a scuola gli studenti delle seguenti Regioni:
- Lombardia (scuole dell’infanzia il 7),
- Valle d’Aosta,
- Veneto,
- Toscana (eccezione per  Vo’ Euganeo),
- Emilia Romagna,
- Piemonte,
- Trentino (scuole dell’infanzia il 3),
- Liguria,
- Lazio.
- Molise,
- Marche,
- Campania
- Umbria.
Rientro a scuola, l’orario ridotto dei primi giorni va recuperato?
Le Regioni che non rientrano il 14/9
Nelle altre regioni, la data per il rientro a scuola è stata decisa in modo autonomo. Alcune hanno tenuto conto del Referendum. Vediamo caso per caso.
- 7 settembre: Alto Adige e le scuole di Vo’ Euganeo.
- 16 settembre: Friuli Venezia GiuliaÂ
- 22 settembre: Sardegna
- 24 settembre (post referendum): Abruzzo, Basilicata, Calabria e Puglia.
- La Sicilia è un caso a parte. Ufficialmente si rientra il 14 settembre, ma il governatore della Regione ha lasciato ad ogni scuola la facoltà di posticipare il rientro in classe fino al 24.
Consulta il calendario scolastico di tutte le Regioni.