Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa inviatoci dal Coordinamento Docenti Immobilizzati.
Comunicato stampa Coordinamento Docenti Immobilizzati
Il Coordinamento Docenti Immobilizzati recepisce e si augura che venga accolta la nota delle O.O. S.S. del 31 agosto, il coordinamento ringrazia le sigle sindacali per il sostegno offerto per ottimizzare la mobilità annuale inficiata dai ritardi che hanno tenuto col fiato sospeso migliaia di docenti immobilizzati fino all’ultimo istante. Col timore che non tutte le cattedre siano state rese disponibili per le procedure di utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a causa dell’imminente scadenza e dei ritardi, ormai noti, appoggiamo pubblicamente la nota sindacale. Caterina Altamore, esponente della CGIL di Palermo, dice: «Per venire incontro alle esigenze di numerosi lavoratori della scuola che si trovano in una situazione di disagio sociale ed affettivo avendo una sede di titolarità fuori la propria provincia di residenza, le O.O. S.S. hanno richiesto che tutte le sedi che si riterranno disponibili entro la data ultima prescritta dalle nuove disposizioni in materia di mobilità annuale: 20 settembre, siano rese disponibili per le procedure di utilizzazione ed assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo e ATA, per l’anno scolastico 2020/2021, nel rispetto delle procedure assunzionali. La nostra attenzione rimane alta nei riguardi di tutti gli insegnanti fuori sede che da tanti anni vivono lontani dalla propria terra e dai loro affetti». Il Coordinamento Docenti Immobilizzati richiede a voci unite che siano accolte le richieste dei sindacati firmatari della recente nota sindacale affinché possano essere soddisfatte quante più domande di assegnazione provvisoria interprovinciale dei colleghi titolari fuori sede le cui famiglie necessitano della loro vicinanza e del loro supporto in questo momento delicato che sta attraversando tutto il nostro Paese.
Doriana D’Elia