La pubblicazione delle nuove Graduatorie Provinciali per le Supplenze digitalizzate sta sollevando un’ondata di polemiche: vengono segnalate, infatti, anomalie del sistema, errori di dati e un’estrema confusione.
Pubblicazione GPS 2020, segnalate anomalie ed errori
La segretaria generale della Cisl Scuola, Maddalena Gissi, parla di ‘precari sottoposti ancora una volta alle angherie schizofreniche di una burocrazia ministeriale che vuole apparire efficiente, lasciando per strada diritti e procedure regolari che richiedono tempi adeguati’. La Gissi parla, senza mezzi termini, di ‘ricerca spasmodica del contenzioso’.
Caos Graduatorie Provinciali per le Supplenze: sindacati scrivono ad Azzolina
Per tale ragione, le Organizzazioni Sindacali firmatarie del CCNL vale a dire FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams, hanno scritto poco fa un telegramma unitario indirizzato alla ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, telegramma relativo alla pubblicazione delle GPS: già in molte province si stanno riscontrando evidenti errori nei punteggi.
‘Ministra Azzolina consideri vigenti le attuali graduatorie di istituto’
I sindacati, pertanto, al fine di consentire alle scuole la possibilità di copertura di tutti i posti sin dal primo giorno di scuola e di garantire un regolare avvio dell’anno scolastico, chiedono alla Ministra Azzolina di non adottare alcun provvedimento sulla base delle nuove GPS e di considerare tuttora vigenti le attuali graduatorie di istituto, fornendo immediate indicazioni agli Uffici Scolastici Regionali.