Queste sono due misure importanti, in vista del ritorno a scuola, intraprese ieri sera dal Consiglio dei Ministri: lo smart working e i congedi ‘straordinari’ per i quei lavoratori con figli di età pari o inferiore a 14 anni.
Ritorno a scuola, il CdM tutela i lavoratori in caso di quarantena
I più attenti parlano di misure preventive in vista di un nuovo lockdown, ma in effetti si tratta di due misure preventive che investono molti lavoratori della scuola in previsione di un’ipotetica quarantena personale o di gruppo.
Resta il fatto che la notizia rappresenta una novità davvero importante sotto tutti i punti di vista. L’introduzione di questa misura era auspicata da più parti ed interviene soprattutto per colmare il vuoto normativo riguardante le procedure in caso di quarantena con la relativa tutela contrattuale dei lavoratori coinvolti.
Palazzo Chigi ha diramato ieri sera un comunicato seguito dal verbale dei lavori del CdM in cui venivano illustrate le decisioni intraprese durante il Consiglio a proposito delle misure per la tutela dei lavoratori sopra descritte.
“Sono previste – si legge nella nota diramata da Palazzo Chigi subito dopo il CdM – misure in materia di smart working e congedi straordinari per i genitori di figli minori di quattordici anni nei casi di quarantena obbligatoria dei figli”.