Graduatorie ATA III fascia 2021: ci sarà una finestra temporale per inserire scuole e servizi mancanti?
Graduatorie ATA III fascia 2021: ci sarà una finestra temporale per inserire scuole e servizi mancanti?

La pubblicazione delle nuove Graduatorie Provinciali per le Supplenze 2020/21 ha suscitato un’ondata di polemiche in merito ai numerosi errori rilevati un po’ dappertutto. Tra le anomalie segnalate, ve ne sono alcune davvero clamorose ed assurde: la Cisl Scuola ne ha citate alcune. 

Graduatorie Provinciali per le Supplenze ‘folli’

Ad alcuni docenti le ‘scuole polo’ hanno riconosciuto ben quindici anni di servizio sul sostegno quando, in realtà, non avevano svolto neppure un giorno di servizio con gli alunni disabili. Altri prof, invece, hanno scoperto di essere presenti su una cattedra di francese ‘senza aver mai studiato la disciplina’. 

Un’aspirante supplente di soli 22 anni si è vista assegnare, solo per i titoli, ben 80 punti: in pratica, come sottolineato anche dalla segretaria della Cisl, Maddalena Gissi, ‘dovrebbe avere due lauree e tre dottorati‘. 

Gli errori denunciati su Facebook

Anche sui social sono stati denunciati clamorosi errori. Il docente Enrico Molinari sulla pagina Facebook “Docenti precari nelle Gps e nelle Gi” ha raccontato la propria esperienza: “Il punteggio è fortemente sbagliato su diverse classi di concorso, ho denunciato la questione all’Ufficio scolastico provinciale della mia provincia scrivendo il punteggio attribuito (errato) e il punteggio corretto (calcolato da me)”. 

Nelle Graduatorie Provinciali pubblicate a Palermo sono comparsi persino punteggi negativi: -7,50, -13,50, -50 e persino -60. Vi sono poi dei docenti precari senza servizio che sono stati inseriti in prima fascia oppure spunta il caso di un docente che, a 32 anni, ha 143 punti di cui 12 solo di servizio
Il colmo è rappresentato da una valutazione in provincia di Varese di 3.354 punti per la scuola secondaria: a segnalarlo, con tanto di screenshot per chi non ci credesse, il Coordinamento di Scienze della Formazione Primaria nuovo ordinamento.