Bonus 500 euro
Bonus 500 euro 2021/22

Carta del docente 2020/21, il Ministero dell’Istruzione ha provveduto a pubblicare un avviso sul sito ufficiale https://cartadeldocente.istruzione.it attraverso il quale comunica l’attivazione del bonus 500 euro per l’anno scolastico 2020/21 a favore dei docenti di ruolo per la loro formazione e il loro aggiornamento professionale.

Bonus 500 euro per l’anno scolastico 2020/21: Ministero Istruzione comunica la sua attivazione

L’Amministrazione centrale, inoltre, ha comunicato la proroga ‘fino al 31 dicembre 2020 l’acquisto di dispositivi hardware finalizzati all’aggiornamento professionale, anche per organizzare una didattica a distanza, come webcam e microfoni, penne touch screen, scanner e hotspot portatili. L’iniziativa Carta del Docente è al quarto anno di attività’.

Prorogati sino al 31 dicembre acquisti per la didattica a distanza

Sul sito ufficiale della Carta del Docente si legge: ‘Potrai acquistare fra l’altro libri, riviste, ingressi nei musei, biglietti per eventi culturali, teatro e cinema o per iscriverti a corsi di laurea e master universitari, a corsi per attività di aggiornamento, svolti da enti qualificati o accreditati presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Modalità di accesso al bonus 500 euro

Ciascun insegnante in possesso di una utenza SPID può accedere al bonus previsto per gli anni scolastici 2019/2020 e 2020/2021. Ciascun insegnante può consultare la composizione del proprio borsellino elettronico attraverso la specifica funzione di “storico portafoglio”. Si sottolinea l’importanza di utilizzare i numeri del contact center solo dopo aver consultato le domande frequenti e le istruzioni.
I docenti che non sono mai riusciti a registrarsi e che si rivolgono ai diversi canali di assistenza sono invitati a specificare sempre il proprio codice fiscale ed il nome dell’ Identity Provider presso il quale è stata attivata l’utenza SPID.