noipa cedolini, assistenza
noipa cedolini, assistenza

Dal 1 Marzo 2020, NoiPA ha eliminato il servizio di call center, che permetteva di fare le segnalazioni e ricevere assistenza. Come fare per ricevere aiuto adesso? Di seguito spieghiamo le vie per poter avere un minimo riscontro.

Assistenza NoiPA: come riceverla?

NoiPA ha predisposto per l’assistenza e le segnalazioni, un servizio online raggiungibile dal sito stesso. Può usufruirne solo chi ha accesso alla propria area privata. Entrando nel menù “Assistenza” presente nell’area privata dell’utente, si accede al servizio.

Altra possibilità per le segnalazioni a NoiPA

Se tramite l’assistenza NoiPA non si può risolvere il problema, resta solo la via del modulo di contatto. In un massimo di 2.000 caratteri, si dovrà compilare il modulo spiegando con quanti più dettagli possibili il problema. Il modulo permette anche di allegare documenti e immagini che rendano ancora più chiaro il problema.

Il portale NoiPA risponde ai moduli di contatto (in genere) entro qualche giorno lavorativo.

A volte è possibile anche scrivere un messaggio alla pagina Facebook ufficiale, per ottenere delle risposte.

‘Ultima spiaggia’

Se nemmeno questo metodo funziona, si può tentare una richiesta alla propria amministrazione di competenza quando si tratta, ad esempio, dell’inserimento dei dati corretti e/o aggiornati. Le date del cedolino NoiPA di ottobre 2020.