Secondo scorrimento
Secondo scorrimento della graduatoria di Medicina 2020

Nella mattinata di oggi, mercoledì 14 ottobre, è stato pubblicato online il secondo scorrimento della graduatoria di Medicina 2020. Ecco cosa è cambiato e cosa devono aspettarsi i candidati.

Dove trovare il secondo scorrimento di Medicina 2020

Mercoledì 14 ottobre, già dalle ore 9.30 del mattino, è stato reso disponibile il secondo scorrimento della graduatoria nazionale nominativa di Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria 2020.

Per visionare la graduatoria aggiornata, gli studenti possono accedere tramite le proprie credenziali all’area riservata del portale Universitaly.

Una volta all’interno, di fianco al proprio nome, ogni candidato troverà il nuovo status:

  • IMMATRICOLATO: il candidato risulta immatricolato;
  • ASSEGNATO: il candidato rientra nella sua prima scelta e ha tempo 4 giorni per immatricolarsi;
  • PRENOTATO: il candidato rientra in una delle scelte a minor priorità e può decidere se immatricolarsi o aspettare;
  • ATTESA: il candidato aspetta che si liberi qualche posto;
  • FINE POSTI: il candidato si trova lontano dall’ultimo posto assegnato;
  • RINUNCIA: il candidato risulta rinunciatario.

Previsioni

Nel corso delle prossime ore, l’esito del secondo scorrimento verrà analizzato e sarà, quindi, possibile scoprire il punteggio minimo aggiornato per entrare e quali sono le nuove sedi più ambite.

Dall’analisi svolta dagli esperti di AlphaTest sul primo scorrimento del 7 ottobre, le sedi che usciranno presto dalla graduatoria sono quelle di:

  • Bologna;
  • Bari;
  • Salerno.

Ciò dipende dal fatto che queste università hanno ancora da riempire meno del 10% dei posti disponibili e già con il secondo scorrimento potrebbero essere del tutto fuori dai giochi.

Per il momento, l’ateneo con il punteggio minimo più alto per entrare resta la Bicocca di Milano, con 26 prenotati e nessun assegnato.

Non è, quindi, da escludere che possa essere proprio questa l’università più ambita d’Italia per i candidati di Medicina 2020.

Si ricorda, invece, che il punteggio minimo aggiornato al primo scorrimento è di 39,2 e si registra all’Università di Messina.