Riapertura scuole, De Luca senza freni: 'Azzolina e Conte sconvolgenti'

Covid-19, di fronte all’aumento esponenziale dei contagi, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha deciso di andare controcorrente, firmando un’ordinanza con la quale si decreta la chiusura delle scuole sino al prossimo 30 ottobre. 

De Luca chiude le scuole in Campania fino al 30 ottobre, la reazione di Lucia Azzolina

Una decisione che era già nell’aria da qualche giorno e che, inevitabilmente, è arrivata di fronte ai nuovi numeri di ieri sull’aumento dei contagi: il bollettino delle ultime 24 ore parla di 1.127 nuovi contagiati in Campania a fronte di 317 guariti.

Dunque, ripartirà la didattica a distanza nella Regione governata da Vincenzo De Luca, ma i dirigenti scolastici e i docenti dovranno organizzarsi in fretta e furia: iniziare lunedì prossimo sarebbe già un ottimo risultato.

Azzolina furiosa con De Luca: ‘Decisione gravissima’

Una decisione, quella di De Luca, che ha suscitato la reazione durissima della ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, che ha parlato di ‘decisione gravissima, profondamente sbagliata e inopportuna. La peggiore che si potesse prendere – ha sottolineato la titolare del dicastero di Viale Trastevere – perché oggi la scuola è il posto più sicuro che c’è’. Lucia Azzolina, poi, ha lasciato intendere che il governo potrebbe opporsi: ‘Leggeremo l’ordinanza e poi decideremo insieme’.

Anche il presidente del Consiglio non è d’accordo sulla decisione di De Luca: ‘Chiudere così in blocco le scuole non è la migliore soluzione’ ha dichiarato il premier Giuseppe Conte da Bruxelles, al termine dei lavori del Consiglio europeo.

Nuova spaccatura M5S-PD sulla scuola? Il tweet di Zingaretti

La chiusura delle scuole in Campania potrebbe generare, però, l’ennesima spaccatura all’interno delle forze della maggioranza. Il segretario del Partito democratico, Nicola Zingaretti, pur senza menzionare la ministra Azzolina, ha twittato: ‘Vicinanza e solidarietà per attacchi sopra le righe al presidente @VincenzoDeLuca che sta combattendo per difendere la sua comunità’.