NASpI e Reddito Cittadinanza: chiarimenti su casi sospensione stipendi senza Green Pass
NASpI e Reddito Cittadinanza: chiarimenti su casi sospensione stipendi senza Green Pass

Stipendi docenti e assenze per malattia, quanti sono i giorni spettanti e come vengono retribuiti? La normativa attualmente vigente è contenuta nell’articolo 17 del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro 2006/2009. 

Assenze per malattia personale docente

Il calcolo delle assenze viene effettuato su base triennale, secondo la seguente suddivisione:

  • Per i primi nove mesi di malattia spetta il 100% della retribuzione
  • Successivi tre mesi di malattia spetta il 90% della retribuzione
  • Ulteriori sei mesi con retribuzione al 50%

Infatti, al comma 8 del suddetto articolo si legge:Il trattamento economico spettante al dipendente, nel caso di assenza per malattia nel triennio di cui al comma 1, è il seguente:
a) intera retribuzione fissa mensile, ivi compresa la retribuzione professionale docenti ed il compenso individuale accessorio, con esclusione di ogni altro compenso accessorio, comunque denominato, per i primi nove mesi di assenza.
Nell’ambito di tale periodo per le malattie superiori a 15 gg. lavorativi o in caso di ricovero ospedaliero e per il successivo periodo di convalescenza post-ricovero, al dipendente compete anche ogni trattamento economico accessorio a carattere fisso e continuativo;
b) 90% della retribuzione di cui alla lett. a) per i successivi 3 mesi di assenza; 

c) 50% della retribuzione di cui alla lett. a) per gli ulteriori 6 mesi del periodo di conservazione del posto previsto nel comma 1.Oltrepassato questo periodo è possibile assentarsi per ulteriori 18 mesi senza retribuzione.

Calcolo trattenute a seconda della fascia stipendiale

È opportuno, comunque, rammentare che, per quanto concerne i primi dieci giorni di malattia, per ogni evento morboso, deve essere applicata la trattenuta Brunetta: per i docenti, la trattenuta è diversa a seconda della fascia stipendiale.

Per la fascia da 0 a 14 anni, con parte Accessoria della Retribuzione di 164,00 euro, la trattenuta sarà pari a 5,47 euro; per la fascia da 15 a 27 anni (R.P.D. 202 euro) la trattenuta sarà pari a 6,73 euro; infine, dai 28 anni in avanti (R.P.D. 257,50 euro), la trattenuta sarà pari a 8,58 euro.

Al comma 9 si legge inoltre: ‘In caso di gravi patologie che richiedano terapie temporaneamente e/o parzialmente invalidanti sono esclusi dal computo dei giorni di assenza per malattia, oltre ai giorni di ricovero ospedaliero o di day hospital/day surgery anche quelli di assenza dovuti alle conseguenze certificate delle terapie.’ Sono esclusi dal conteggio dei giorni di comporto e non viene applicata la trattenuta Brunetta anche per le malattie dovute a causa di servizio. Pertanto per i giorni anzidetti di assenza spetta l’intera retribuzione.