Effetto Covid pensioni
Effetto Covid sulle pensioni

Dopo l’esame di bilancio Inps che ha rivelato un buco di 26 miliardi di euro, frutto anche dell’effetto Covid, pare che gli assegni pensionistici potranno subire in futuro alcuni tagli.

Pensioni più basse a causa dell’effetto Covid

Con il dilagare della pandemia di Covid-19, anche le casse Inps hanno subito pesanti perdite per un buco di ben 26 miliardi di euro. Pertanto, tra le varie teorie riguardanti l’importo della pensione, si è ipotizzato che nei prossimi anni si assisterà ad una progressiva riduzione dell’assegno. È, quindi, evidente che l’effetto Covid peserà in maniera significativa anche sul futuro del sistema pensionistico.

La riforma pensioni, infatti, per far fronte a questa delicata situazione, dovrà definire nuovi spazi di manovra economica, intervenendo necessariamente con penalizzazioni e decurtazioni dei ratei mensili. Secondo le ultime notizie, a subire i maggiori tagli sarebbero gli assegni dei lavoratori che intendono usufruire della pensione anticipata.

Del resto, l’Inps non potrà certamente sostenere la spesa dei prepensionamenti, in quanto negli ultimi mesi ha dovuto stanziare ingenti fondi per arginare l’emergenza.

Chi subirà il taglio della pensione?

Oltre a coloro che accedono alla pensione anticipata, potrebbero subire tagli sull’assegno anche i lavoratori che non intendono andare in pensione in anticipo. 

Ad andare incontro a questo cambiamento negativo sarebbero di fatto:

  • coloro che andranno in pensione a partire dal 2023, in quanto l’assegno subirà delle riduzioni per effetto Covid, a causa delle oscillazioni del tasso di capitalizzazione;
  • i pensionati che attualmente già percepiscono l’assegno, anche se con tagli meno significativi.

Ad ogni modo, gli esperti del settore pensionistico hanno ipotizzato una perdita sull’importo dell’assegno pari al 2,5%.

Pertanto, se si considera un rateo mensile di 1000 euro, la riduzione dovrebbe attestarsi intorno ai 16 euro al mese. Ciò significa, quindi, che annualmente i pensionati perderebbero circa 200 euro di pensione.