Parallelamente agli scorrimenti di Medicina, procedono anche quelli relativi alla graduatoria IMAT 2020. Facciamo il punto della situazione.
Graduatoria IMAT 2020: analisi scorrimenti
Come per Medicina e Veterinaria, gli esperti di Testbusters hanno sviluppato un’attenta analisi anche in relazione alla graduatoria IMAT 2020 e ai suoi scorrimenti.
In particolare, il primo scorrimento si è rivelato pressoché in linea con il pronostico precedentemente formulato.
Di fatto, la graduatoria 2020 ha ricalcato all’incirca quella dell’anno precedente, nonostante l’incremento di 5 posti.
Pure per quanto riguarda le università, come nel 2019, la prima ad uscire fuori dai giochi potrebbe proprio essere una tra Milano Statale, Roma “La Sapienza” e Bologna.
Allo stesso modo, Torino dovrebbe classificarsi ultima tra le sedi del Nord, mentre Bari, Napoli Vanvitelli e Messina dovrebbero risultare il vero fanalino di coda.
È possibile concludere, quindi, che per valutare le proprie possibilità di entrare in un determinato ateneo è utile prendere in considerazione l’andamento della graduatoria 2019.
In più, occorre considerare alcuni elementi circa le ultime posizioni utili per ottenere un posto:
- al Sud vale la pena rimanere in classifica, nell’attesa di accedere alla facoltà anche oltre la posizione 2000;
- è da escludersi che per Odontoiatria Siena, per settembre 2021, si superi la posizione 3000.
Dove studiare Medicina in Inglese
Il corso di laurea di Medicina in Inglese è attualmente attivo in 12 università italiane, vale a dire:
- Bari;
- Bologna;
- Messina;
- Milano Statale;
- Milano Bicocca;
- Napoli Federico II;
- Napoli Vanvitelli;
- Padova;
- Pavia;
- Sapienza Roma “Policlinico”;
- Roma Tor Vergata;
- Torino.
Parte dello stesso concorso è anche la facoltà di Odontoiatria in Inglese, attiva presso l’Università di Siena.
È, infine, possibile, frequentare Medicina in Inglese anche presso alcune università private, come:
- Università Vita e Salute San Raffaele di Milano;
- Humanitas University di Milano;
- Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma;
- Campus Bio-Medico di Roma;
- UniCamillus di Roma.
NB: Dietro segnalazione in redazione, sottolineiamo che UniCamillus prevede la C maiuscola e non minuscola come era stato originariamente scritto.