DDI, prof insegnano a scuola o da casa? Arrivano chiarimenti da Nota USR Lombardia di oggi 29 ottobre

Covid-19 e Didattica a Distanza Integrata, la recente Nota del Ministero dell’Istruzione dedicata all’argomento ha suscitato un vero e proprio dibattito in merito all’organizzazione della DDI: in particolare, i prof devono insegnare da scuola oppure possono farlo da casa? L’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia ha pubblicato in data odierna, giovedì 29 ottobre, una Nota avente come oggetto: ‘Sintesi delle indicazioni operative emerse dalla conferenza di servizio con i Dirigenti Scolastici delle scuole polo e capofila di ambito della Lombardia in merito all’attuazione del DPCM del 24 ottobre 2020 e dell’Ordinanza della Regione Lombardia 624 del 27 ottobre 2020.’

Docenti e DDI, possono insegnare da casa? I chiarimenti della Nota USR Lombardia del 29 ottobre

All’interno della Nota, a proposito dell’organizzazione della DDI, si sottolinea quanto segue: ‘L’organizzazione delle attività in didattica digitale integrata richiede una determinazione organizzativa del lavoro disposta dal Dirigente Scolastico, il quale, tenendo conto di specifiche situazioni individuali (come le accertate situazione di fragilità del personale docente), di specifiche situazioni infrastrutturali (come ad esempio una rete insufficiente a gestire un numero elevato di connessioni, fermo restando che DDI non significa esclusivamente attività sincrona), potrà disporre il lavoro da remoto dei docenti non impegnati nella didattica in presenza o che per altre motivazioni non possono lavorare da scuola.’

Studenti con BES

Per quanto concerne gli studenti con BES, viene precisato: ‘In riferimento alle studentesse e agli studenti con bisogni educativi speciali, raccogliendo le indicazioni di tutela previste dall’Ordinanza Regionale 624, andranno individuate, in stretta collaborazione con le famiglie, le attività da svolgere a distanza o in presenza in coerenza con i piani educativi individuali e con i piani didattici personalizzati.’
Potete scaricare e consultare il testo integrale della Nota dell’USR Lombardia, cliccando qui sotto.