MAD supplenze 2020/21, quanto si guadagna con la messa a disposizione?
MAD supplenze 2020/21, quanto si guadagna con la messa a disposizione?

La messa a disposizione, o MAD, permette di ottenere supplenze brevi, o anche annuali, nella scuola: qual è lo stipendio percepito? Quanto si guadagna con una supplenza da MAD?

Supplenza da MAD, stipendio mensile lordo

Lo stipendio percepito grazie ad una supplenza da MAD, varia a seconda delle ore di supplenza settimanali effettuate e anche in base alla Regione (a causa delle addizionali regionali diverse). La tabella che segue, quindi, è orientativa e costituisce una media degli importi, che possono variare.

La tabella

Grado di istruzioneOre di supplenza settimanaleStipendio mensile lordo in €
Scuola dell’infanzia2 128
4256
6384
8512
10640
12769
14897
161025
181153
201281
221409
241538
Scuola primaria
2139
4279
6419
8559
10699
12838
14978
161118
181258
201398
221538
Scuola secondaria2185
4370
6556
8741
10926
121112
141297
161482
181668

Busta paga supplenti brevi

Nella busta paga dei supplenti brevi, manca anche l’RPD (retribuzione professionale docenti), che il Miur non paga sebbene sia dovuta (vedi ultima sentenza) 160 euro.

Il pagamento della tredicesima, invece, viene suddiviso mensilmente (al contrario di quanto avviene per le supplenze annuali). Chi può inviare la MAD 2020/21.