Anche nel 2020 i pensionati che percepiscono l’assegno minimo riceveranno il bonus di dicembre sulla pensione. Quest’anno l’importo sarà di 154,94 euro. Ma chi potrà averli?
Chi riceverà il bonus di dicembre
Secondo quanto stabilito dall’ordinanza firmata dal Capo Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli, come la pensione di novembre, anche quella di dicembre potrà essere ritirata in anticipo.
A questo proposito, un’altra buona notizia è che a dicembre chi percepisce la pensione minima potrà contare sul cosiddetto bonus di dicembre, che quest’anno ammonta a 154,94 euro.
Tale maggiorazione, definita con la legge finanziaria 2001, spetta ai titolari di assegno sociale e viene annualmente rivalutata dall’ISTAT.
I pensionati che possono beneficiarne devono, ovviamente, rispondere a determinati requisiti di reddito e di importo minimo della pensione, vale a dire:
- non devono avere un importo pensioni per l’anno in corso superiore ai 6.850,85 euro;
- nel caso di chi percepisce somme leggermente più alte, fino a quota 6.850,85, la somma aggiuntiva potrà essere pari alla differenza rispetto all’importo della pensione.
Bisogna, poi, tener presente che questa somma non può essere corrisposta a coloro che già percepiscono:
- trattamenti di invalidità civile;
- assegno sociale;
- pensione sociale;
- rendita facoltativa di inabilità.
Il reddito del coniuge
Per capire a chi spetta il bonus di dicembre occorre, infine, conteggiare anche il reddito di un eventuale coniuge.
In questo caso, il reddito personale del soggetto non dovrà superare i 10.048,87 euro annui, in modo tale che sommato a quello del coniuge si raggiunga un tetto massimo di 20.087,73 euro all’anno.
Come ricevere il bonus
Secondo quanto previsto dalla legge 23 dicembre 2000, n. 388, l’erogazione del bonus è automatica.
Pertanto, per ricevere i 154,94 euro in più sulla pensione di dicembre non è necessario presentare alcuna richiesta.
Sarà l’Inps stessa, infatti, a verificare i requisiti dei pensionati e, qualora dovessero esserci tutte le condizioni necessarie, sarà sempre l’Istituto a procedere con l’erogazione del bonus direttamente sul cedolino di dicembre.