Nuovo Dpcm quello firmato dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ieri sera poco prima della mezzanotte. Quali novità sono in arrivo per la scuola a partire da domani, giovedì 5 novembre?
Nuovo Dpcm governo Conte: le novità per la scuola
Innanzitutto, le mascherine diventeranno obbligatorie in classe alle elementari e alle medie, sempre. Il governo ha sancito la didattica a distanza al 100 per cento alle superiori con la possibilità di salvare le attività di laboratorio e la presenza degli alunni con bisogni educativi speciali che possono essere accolti in classe: da lì, insieme all’insegnante, potranno collegarsi con il resto della classe che è a casa. Gli alunni di età compresa tra i 6 e i 14 anni continueranno a fare lezione in classe. Solamente nel caso di ‘zona rossa’ resteranno chiuse anche le seconde e le terze medie con gli alunni dovranno fare didattica a distanza. La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha affermato che ‘Le scuole non sono chiuse’: in ogni caso, da domani, sarà compito dei presidi organizzare le attività di laboratorio.
Concorso straordinario
Per quanto riguarda il concorso straordinario, c’è ancora incertezza: le prove dovrebbero essere sospese per poi riprendere alla fine dell’emergenza. Il ministero dell’Istruzione, comunque, ha reso noto che le prove sin qui effettuate saranno comunque ritenute valide.