Personale ATA, nota 4 gennaio MI: istruzioni applicazione nuove disposizioni
Personale ATA, nota 4 gennaio MI: istruzioni applicazione nuove disposizioni

Oggi 5 novembre il Ministero dell’istruzione ha emanato la nota 1990 con le istruzioni che le scuole dovranno seguire, dopo l’entrata in vigore del nuovo DPCM Conte del 3 novembre.

DPCM Emergenza Covid: cosa cambia nella scuola

La nota del Ministero dell’Istruzione, sostanzialmente riporta le stesse informazioni già presenti nel decreto sulla gestione della scuola.

  • Obbligo della mascherina per il personale scolastico e per gli studenti con almeno sei anni di età nelle attività in presenza. Sono esentat i docenti, il personale ATA e gli studenti con patologie o disabilità certificate.
  • PTCO: proseguono i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, sempre nel rispetto delle norme di sicurezza.
  • Zone rosse: in Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Calabria si applicheranno le misure previste dal decreto, con sola DAD anche alle seconde e terze classi delle scuole medie.
  • Didattica a distanza: l’attività di erogazione della DDI potrà avvenire anche non in presenza, ove possibile e ove la prestazione lavorativa sia comunque erogata.
  • Personale ATA: Il personale assistente amministrativo lavorerà in modalità agile, quando è possibile.

Altre istruzioni sono state date per il sostegno.

Nota del Ministero dell’Istruzione del 5 novembre

Di seguito la nota 1990 del 5 novembre sul nuovo DPCM, emanata dal Ministero, in formato pdf.