Supplenti Covid, altro che Recovery Fund: è frustrazione stipendi
Supplenti Covid, altro che Recovery Fund: è frustrazione stipendi

Si parla di rinnovo del contratto (CCNI) col ministro Azzolina, e Anief avanza le sue proposte per un aumento di 180 euro sugli stipendi e il riconoscimento del rischio biologico per burnout.

CCNI, ci sarà un aumento degli stipendi?

Marcello Pacifico, si legge sul sito Anief, ricorda che la ministra Azzolina “ha riferito che il ministro Dadone sta cercando di mettere delle risorse aggiuntive per il rinnovo dei contratti dei dipendenti pubblici.

Secondo il sindacalista, oltre ai 100 euro già previsti, dovrebbero ‘essere messi almeno altri 80 euro per recuperare l’inflazione cresciuta negli ultimi 10 anni. Portare un aumento consistente, più che doppio rispetto all’ultimo contratto del 2018, è fondamentale per i lavoratori della scuola‘.

Rischio biologico per Burnout

Anief è anche in attesa che si riconosca il rischio biologico legato a chi insegna e lavora in presenza a scuola, docenti e ATA: rischio biologico per burnout. Docenti e Personale ATA si sottopongono a degli stress per la salute particolarmente alti.

Un’ultima richiesta di Anief è legata alle pensioni. Secondo il giovane sindacato, bisogna rivedere il sistema pensionistico, aprendo delle finestre che permettano ai docenti di poter andare prima in pensione. In tal modo, la classe docente non sarebbe la più vecchia del mondo, come avviene oggi.