Sasso, 'Ministro Azzolina, si ricordi dell'edilizia scolastica'

Non è una novità che l’edilizia scolastica necessiti di urgenti interventi in tutta Italia. Eppure questo problema non viene mai affrontato a dovere. Il deputato leghista Rossano Sasso ha voluto denunciare questa situazione rivolgendo al Ministro dell’Istruzione un invito ad occuparsene nel breve periodo.

L’occasione per tornare a parlare di edilizia scolastica viene stavolta da un crollo verificatosi in una scuola di Palermo. Episodio che si va ad aggiungere ad una lista che, negli ultimi mesi, ha riguardato anche una scuola di Salerno e una di Bari.

Palermo, crolla il soffitto della sala professori

È successo ieri, 5 novembre 2020, alla scuola media Garibaldi di via delle Croci di Palermo. Intorno alle 13 si è avvertito un boato, come hanno raccontato i docenti. E subito dopo si è scoperto provenire dalla sala professori in cui è crollato il soffitto.

La stanza, fortunatamente, era vuota al momento del cedimento, non causando alcun ferito. Immediato è stato l’intervento dei vigili del fuoco accorsi sul posto.

Vicenda questa che si somma ad un’altra tragedia sfiorata solo il giorno prima in un’altra scuola, a Salerno. Anche in quel caso ad essere crollato è stato il solaio di un’aula, che non ha causato feriti dal momento che gli alunni erano a casa in Dad.

E, se andiamo a ritroso nei mesi, ad agosto un’altra scuola coinvolta dal crollo del soffitto era stata a Bari, il giorno stesso della visita del Ministro Azzolina nel capoluogo pugliese.

Il Deputato Sasso si rivolge alla Azzolina

Di fronte all’ennesimo caso di un’edilizia scolastica che certo non può dirsi sicura, è intervenuto il Deputato pugliese Rossano Sasso (Lega).

Sulla sua pagina ufficiale Facebook ha infatti commentato ieri l’accaduto con un breve post:

“Per fortuna gli studenti erano in Dad, altrimenti oggi oltre al numero dei contagi i tg avrebbero parlato d’altro. È successo oggi a Palermo, qualche giorno fa a Salerno, a settembre a Bari.

Ministro Azzolina, se le avanza qualche spicciolo, dopo aver speso quasi un miliardo di euro per gli inutili banchi a rotelle, si ricordi dell’edilizia scolastica.”

Un chiaro invito, quello del deputato leghista, ad investire nell’edilizia scolastica, che sicuramente può considerarsi prioritaria rispetto ai banchi a rotelle monoposto.