In merito alla questione riguardante il personale docente assunto a tempo indeterminato ‘con riserva’, Anief ha relazionato riguardo l’incontro avvenuto tra il Ministero dell’Istruzione e i sindacati. Con l’occasione, si è provveduto ad illustrare una ‘memoria’ predisposta contenente 15 temi essenziali da affrontare per migliorare la scuola: tra questi, figura anche la conferma dei ruoli del personale assunto con riserva con anno di prova superato.
Personale docente assunto ‘con riserva’: la proposta Anief alla ministra Azzolina
Anief, in un comunicato, ha riportato quanto indicato dalla memoria a proposito del personale assunto con riserva. Infatti, si legge quanto segue: ‘Allo scopo di garantire la continuità didattica è necessario provvedere alla conferma in ruolo del personale docente assunto a tempo indeterminato ‘con riserva’, in esecuzione di provvedimenti cautelari giurisdizionali, nel caso di superamento dell’anno di prova di cui ai commi 116 e seguenti della legge 13 luglio 2015, n. 107, con decorrenza giuridica dal 1° settembre dell’anno svolto e fermo restando l’annullamento dei provvedimenti eventualmente già notificati. Prevedendo, inoltre, nelle more dell’espletamento dei nuovi concorsi e con la riaperture delle GaE, l’inserimento di chiunque ha un titolo valido per l’insegnamento ivi incluso il diploma magistrale o ITP’.
Anief rende noto che la suddetta proposta è stata inoltrata al ministero dell’Istruzione al termine del confronto avvenuto tra il presidente del sindacato, Marcello Pacifico, e la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina.