Didattica Digitale Integrata (DDI), dopo Anief e Cisl, anche Flc-Cgil ha messo la firma sul contratto integrativo (CCNI) sulla Didattica Digitale Integrata.
Didattica Digitale Integrata, via libera al CCNI: anche Flc-Cgil ha posto la firma
Ne ha dato comunicazione Anief attraverso una nota informativa. È stato istituito un tavolo permanente di monitoraggio per l’applicazione del contratto sulla DDI. Il presidente Anief, Marcello Pacifico, ha sottolineato come l’accordo eviti ogni arbitrarietà e abuso nell’organizzazione del lavoro da parte degli insegnanti e ribadisce l’autonomia degli organi collegiali nella programmazione della didattica, nel rispetto delle norme contrattuali vigenti e del diritto allo studio.
Nota Ministero Istruzione su DDI in arrivo nelle prossime ore
Nelle prossime ore, il Ministero dell’Istruzione provvederà a pubblicare una nota, concordata con Anief e le altre sigle firmatarie, per fornire alle scuole i chiarimenti applicativi riguardanti la didattica digitale integrativa, mentre per quanto riguarda le misure da adottare in favore degli studenti disabili e, più in generale, degli alunni con bisogni educativi speciali, anche non certificati e compresi gli studenti a rischio digital divide, è già stata prodotta una specifica nota interpretativa del DPCM 3 novembre 2020.
DDI, Pacifico: ‘Pronti a vigilare sul rispetto dei diritti degli insegnanti’
“Abbiamo firmato il CCNI e siglato gli impegni assunti nella dichiarazione congiunta sulla didattica digitale integrata – commenta Marcello Pacifico, leader dell’ANIEF – per scongiurare la “giungla” interpretativa degli scorsi mesi e garantire piena autonomia agli organi collegiali delle scuole. Siamo pronti a vigilare perché i diritti degli insegnanti durante la DAD o la DDI siano rispettati nel momento di emergenza che sta attraversando il Paese”.