Coronavirus, news in tempo reale 8 novembre e bollettino

Coronavirus, notizie e aggiornamenti in tempo reale per oggi, domenica 8 novembre. È atteso tra la serata di oggi e le prime ore di lunedì 9 il nuovo monitoraggio dell’Iss sull’andamento dell’epidemia in Italia.
I numeri potrebbero portare ad una nuova ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza. Come riporta la stampa nazionale, a rischio ci sarebbero le Regioni Campania e Liguria (zona arancione o addirittura passaggio a zona rossa). Possibile passaggio nella zona arancione anche per Emilia-Romagna, Veneto, Umbria e, forse, Toscana. Lazio e Marche, invece, dovrebbero rimanere, almeno per ora, in zona gialla. 

Bollettino ufficiale Covid di oggi, domenica 8 novembre

Coronavirus Italia, Bollettino ufficiale

Sono 32.616 i nuovi contagi da Covid nella giornata di oggi, domenica 8 novembre a fronte di 191.144 tamponi effettuati (40.529 in meno di ieri). Sono 331 i decessi registrati nella giornata di oggi (in diminuzione, ieri erano stati 425) con 115 ricoveri in più nei reparti di terapia intensiva. Sono 26.440 le persone ricoverate in totale con sintomi. Sono 2.749 i ricoveri totali in terapia intensiva. Risulta in calo la curva epidemiologica in Italia, a fronte però di meno tamponi effettuati, come sempre avviene la domenica. Il totale delle vittime sale a quota 41.394.

Riepilogo generale situazione Covid aggiornata a domenica 8 novembre

Sardegna

Sono 424 i nuovi casi che si registrano oggi sull’isola: sono 12.261 i casi di positività al Covid-19 complessivamente rilevati dall’inizio dell’emergenza. Si sono registrate, purtroppo, due vittime (sono 255 in tutto, dall’inizio della pandemia).

Emilia Romagna

Nuovo record di contagi in Emilia-Romagna: nelle ultime 24 ore si sono registrati 2.360 nuovi casi a fronte di soli 12.950 tamponi. I decessi, purtroppo, sono 35, 19 dei quali in provincia di Bologna. Crescono i ricoverati in terapia intensiva: sono 194, 6 in più di ieri, i malati in terapia intensiva, 1.836 (+113) negli altri reparti Covid.

Friuli Venezia Giulia

Sono 504 i nuovi contagi in Friuli Venezia Giulia (su 4.486 tamponi eseguiti): purtroppo si registrano altri 9 decessi da Covid-19. Sono 45 i pazienti ricoverati in terapia intensiva mentre salgono a 301 i ricoverati in altri reparti.

Marche

Nelle ultime 24 ore sono diventati 562 i pazienti Covid-19 ricoverati nelle Marche, 41 in più rispetto a ieri: tra questi sono 69 i malati assistiti nei reparti di terapia intensiva (ieri erano stati 67). 

Puglia

Ore 16:32 – Sono 766 i nuovi casi registrati, a fronte di 6.723 tamponi effettuati. Sinora sono stati effettuati 601.253 test con 25.701 persone risultate positive. Sono 7.677 i pazienti guariti, 17.187 sono i casi attualmente positivi.

Lazio

Ore 16:10 – Diminuiscono i nuovi positivi nel Lazio. Oggi si sono registrati 2.489 casi su oltre 24mila tamponi effettuati. Ieri i nuovi positivi erano stati 2.618 su 30mila tamponi eseguiti. I decessi nelle ultime 24 ore sono stati 16 a fronte dei 27 di ieri, mentre i guariti sono stati 131.

Ore 15:37 – Il ministro della Salute, Roberto Speranza, intervenuto nella trasmissione ‘Mezz’ora in più’ su Rai 3, ha affermato che la distribuzione massiva del vaccino ‘avverrà sicuramente alla fine del primo trimestre del 2021, o alla fine del primo quadrimestre, ma l’auspicio è che i controlli che l’Ema ha già avviato sulle sperimentazioni più avanzate possano avere un esito positivo anche prima. Dati parziali dalle Regioni? C’è un rapporto serio tra le Istituzioni e sarebbe un reato grave dare dei dati falsi’.

Alto Adige verso la ‘zona rossa’

Ore 15:00 – Intanto il governatore dell’Alto Adige, Arno Kompatscher ha annunciato che, nelle prossime ore, firmerà l’Ordinanza che sancirà la Regione come zona rossa. ‘L’andamento epidemiologico con i numeri in costante crescita e il sempre maggior numero di comuni dichiarati zona rossa lo impongono. E’ inutile ormai applicare due provvedimenti diversi’. Gli spostamenti tra i comuni saranno permessi solo per motivi di lavoro, salute, studio e urgenze inderogabili. Nelle ultime 24 ore si sono registrati 781 nuovi casi su 2998 tamponi e 4 decessi.
Ore 14:45Covid Napoli – Il sindaco della città partenopea, Luigi De Magistris, ha scritto su Facebook: ‘Siamo ormai arrivati al punto che per salvarci da vere colpe ormai evidenti non ci resta, forse a questo punto, che attendere la zona rossa con immediati ristori per chi rimane senza soldi. Sarà una sconfitta ovviamente, come quella che ci vede, unico caso in Europa, con le scuole chiuse per i piu’ piccoli! Ma per carità di Dio, non fateci scegliere se morire di covid o di fame’. 

Ministero Istruzione chiede ritiro o revisione Ordinanza Puglia

Ore 14:30 – Il dicastero di Viale Trastevere formalizzerà nelle prossime ore ‘una richiesta di ritiro o revisione dell’ordinanza regionale che tenga conto di quanto previsto, con grande chiarezza, dal Dpcm dello scorso 3 novembre per le zone cosiddette ‘arancioni’, Puglia compresa, a tutela del diritto all’istruzione delle studentesse e degli studenti pugliesi, dell’autonomia scolastica, nonché dei principi che sono alla base del sistema nazionale di istruzione’.