Notizie coronavirus in diretta e Bollettino Ufficiale Covid 9 novembre
Tutte le notizie in diretta e gli aggiornamenti in tempo reale di lunedì 9 novembre

Coronavirus, in diretta le notizie di oggi, lunedì 9 novembre 2020. Potrete ricevere tutti gli aggiornamenti riguardanti l’emergenza Covid in atto nel nostro Paese con il Bollettino Ufficiale che verrà diramato dal Ministero della Salute.

Bollettino Ufficiale di oggi, lunedì 9 novembre

Il Bollettino Ufficiale di oggi, lunedì 9 novembre, parla di 25.271 nuovi contagi su 147.725 tamponi effettuati, quasi 44mila meno di ieri e quasi 90mila meno del record raggiunto la scorsa settimana. Sono 356, purtroppo, i decessi registrati nelle ultime 24 ore. Sono 100 le persone in più ricoverate nei reparti di terapia intensiva (in totale sono 2.849). Sono 1.196 i ricoveri in più nel regime ordinario.

Marche

Ore 16.32 – Sono 590 i pazienti ‘Covid-19’ ricoverati nella Regione, 28 in più nelle ultime 24 ore, e tra questi 71 (erano 69) sono assistiti nei reparti di terapia intensiva.

Iva Zanicchi, le sue condizioni di salute non sarebbero buone

Ore 16:30 – La celebre cantante, risultata positiva al Covid, è ricoverata all’ospedale di Vimercate (Monza e Brianza). Le sue condizioni sarebbero serie: la Zanicchi avrebbe sviluppato una polmonite bilaterale: ‘Oggi c’è una bellissima giornata fuori… – dice la Zanicchi in un breve filmato pubblicato su Instagram – voi mi dite che ce la farò, io lo so, ma sentirselo dire fa un certo effetto”.

Puglia

I nuovi casi Covid registrati in Puglia sono 730. Si registrano purtroppo 7 decessi in provincia di Bari. 

Covid Toscana

Ore 16:00 – Sono 65.190 i casi positivi nella Regione, 2.244 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono il 3,6% in più rispetto al totale di ieri. I guariti crescono del 6,6% e raggiungono quota 19.116 (29,3% dei casi totali). Si registrano, purtroppo, 33 nuovi decessi.

Coronavirus, De Luca: ‘Meritiamo zona rossa’

Ore 14:52: il governatore della Campania, Vincenzo De Luca ritiene che la sua Regione meriti il lockdown. ‘Sono clamorose e davvero insostenibili le immagini del lungomare di Napoli con assembramenti vergognosi e nella più totale assenza di ogni forma di controllo. Agli occhi dell’Italia basterebbero quelle immagini per motivare una zona strarossa al di là dei dati ospedalieri e sanitari’. 

Covid, proroga per carte d’identità e patenti scadute

Ore 14:45 – Nuova proroga per le carte d’identità e per le patenti scadute o in scadenza durante l’emergenza Coronavirus: con un emendamento all’ultimo dl Covid approvato in commissione Affari costituzionali in Senato il nuovo termine viene rinviato da dicembre al 30 aprile 2021.

Covid-19, Conte: ‘Con l’impegno di tutti riusciremo a tornare ad una vita più serena’

Il premier Giuseppe Conte, intervenendo all’inaugurazione dell’anno accademico della Luiss, ha affermato che ‘le pandemie ci sfidano in resilienza e anche in creatività”, e “proprio adesso ci dobbiamo preparare alla rinascita. Sembrano parole drammaticamente inattuali ma le pronuncio con fiducia e speranza, e le pronuncio con la consapevolezza che con l’impegno di tutti riusciremo a tornare ad una vita più serena e a migliorare il nostro Paese’.

Coronavirus, attesa per l’esito della riunione della cabina di regia: sei Regioni a rischio

Intanto, è attesa per oggi la riunione della cabina di regia che effettua il monitoraggio della pandemia nelle diverse aree del nostro Paese. Sarebbero sei le Regioni a rischio passaggio dalla zona gialla alla zona arancione: Veneto, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Campania. Intanto, l’Alto Adige ha deciso di diventare zona rossa.

Di Maio: ‘Dobbiamo fare molta attenzione a quello che sta succedendo negli ospedali’

Anche il Ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ha espresso il proprio giudizio sulla grave situazione che sta attraversando il nostro Paese: ‘Dobbiamo fare molta attenzione a quello che sta succedendo nei nostri ospedali. Lo ripeto da giorni – ha scritto Di Maio su Facebook – se la curva dei contagi non scende e continuano ad aumentare le terapie intensive si rischia il collasso. Ed è quello che anche oggi ribadiscono medici e scienziati. Come governo abbiamo il dovere di portare avanti una decisa azione di contrasto al virus e ridurre il numero dei contagi, ancora troppi: ad oggi in Italia ci sono quasi 560mila positivi’.