La domanda per la ricostruzione carriera 2020 di docenti e Personale ATA va presentata dal 1 settembre al 31 dicembre, come ogni anno. Possono richiederla tutti coloro che hanno avuto la conferma del ruolo.
Ricostruzione carriera docenti e ATA: a cosa serve?
La ricostruzione di carriera permette di ottenere il riconoscimento del servizio preruolo, ai fini dell’anzianità di servizio. In questo modo è possibile collocarsi in una fascia stipendiale più alta e incrementare il proprio stipendio.
Il servizio preruolo riconosciuto è il seguente:
- quello prestato nelle scuole statali per almeno 180 gg in un anno scolastico, oppure che sia dal 1 febbraio fino al termine delle lezioni, scrutini inclusi.
- servizio di leva
- il servizio civile
- servizio prestato nelle università come professore, assistente incaricato o straordinario.
La domanda di ricostruzione carriera
La domanda di ricostruzione carriera si presenta su Istanze online, dove va prima compilata la “Dichiarazione dei servizi”. Poi, si potrà accedere alla funzione di “ricostruzione di carriera” e inviare la domanda. La prescrizione economica è di 5 anni, quella giuridica di 10. Ci sono sentenze che confermano che spetta anche ai precari.
Riallineamento
L’articolo 4, comma 3, del DPR 399/98 dispone che, ai soli fini economici, l’anzianità sia valutata per intero con conseguente nuovo inquadramento nelle fascia stipendiale, dopo che sono stati raggiunti i seguenti anni di ruolo:
- 16 anni: docenti laureati della scuola secondaria superiore;
- 18 anni: DSGA, docenti della scuola di infanzia, primaria, personale educatico, personale insegnante della scuola secondaria di I grado, per i docenti diplomati della scuola secondaria di II grado;
- 20 anni: personale ATA.
Nel momento in cui si richiede il riallineamento della ricostruzione carriera (va presentata istanza), si recupera quello che non era stato valutato inizialmente.
Le fasce stipendiali dei docenti
Docenti assunti prima del 01/09/2011:
- 0-2
- 3-8
- 9-14
- 15-20
- 21-27
- 28-34
- 35 e oltre
Docenti assunti dopo il 01/09/2011:
- 0-8
- 9-14
- 15-20
- 21-27
- 28-34
- 35 e oltre