Supplenti organico Covid, non mancano certamente le problematiche per i docenti e il personale Ata assunto in via straordinaria per l’anno scolastico 2020/21 per fronteggiare l’emergenza sanitaria da coronavirus.
Personale Covid, la ‘grana’ del pagamento degli stipendi
Il pagamento degli stipendi, in particolare, rappresenta un vero e proprio cruccio. Anief ha sottolineato come molti docenti e lavoratori Ata stiano ancora aspettando i compensi loro spettanti. ‘Sugli stipendi non può trattarsi di una svista, ma di un intollerabile ritardo – ha sottolineato il sindacato – è bene che la ministra Lucia Azzolina intervenga personalmente e chieda al Ministero dell’Economia e delle Finanze di sbloccare le assegnazioni delle risorse previste dall’art. 235 del DL 34/2020 – Fondo per l’emergenza epidemiologica da COVID-19 istituito nello stato di previsione del Ministero dell’istruzione, con uno stanziamento di 377,6 milioni di euro nel 2020 e 600 milioni nel 2021.’
Docenti e ATA personale Covid reclamano gli stipendi ancora da pagare
Secondo Anief, occorre autorizzare delle emissioni speciali che si pongano come obiettivo quello di liquidare gli stipendi dei mesi di settembre e ottobre ancora dovuti al personale docente e ATA organico Covid, considerando che sono sempre di più le famiglie che sono costrette a fronteggiare le difficoltà economiche derivanti dall’aggravarsi della situazione epidemiologica in Italia.