Bollettino Covid-19, notizie in tempo reale oggi 11 novembre

Coronavirusnotizie in diretta di oggi, mercoledì 11 novembre. Vi terremo ragguagliati in merito alla situazione epidemiologica oltre al Bollettino Ufficiale del Ministero della Salute.

Bollettino Ufficiale Coronavirus Italia di oggi, mercoledì 11 novembre

Sono 32.961 nuovi contagi nelle ultime 24 ore. I tamponi processati nella giornata di ieri sono 225.640. Aumentano in maniera vertiginosa, purtroppo, i decessi: i morti, nelle ultime 24 ore, sono stati 623. Sono oltre 29mila i ricoverati con sintomi, secondo i dati del ministero della Salute. Con l’aumento nelle ultime 24 ore di 811, il totale dei pazienti nei reparti ordinari è salito a 29.444. E’ stato così superato il tetto massimo raggiunto il 4 aprile scorso con 29.010 ricoverati.

E’ stata superata la soglia dei 3 mila pazienti in terapia intensiva. Sono 110 i nuovi ricoveri nelle ultime 24 ore per un totale di 3.081 persone in rianimazione. Il limite massimo resta quello del 3 aprile scorso con 4.068 ricoverati in terapia intensiva. Superata la soglia dei 600mila malati di Covid in Italia. Con l’incremento di 23.248 nelle ultime 24 ore il totale è salito a 613.358, secondo i dati del ministero della Salute.

Friuli Venezia Giulia

Oggi sono stati rilevati 572 nuovi contagi, a fronte di 6.171 tamponi eseguiti; purtroppo sono 13 i decessi registrati. I casi attuali di infezione sono 8.285. Sono 46 i pazienti ricoverati in terapia intensiva e 346 i ricoverati in altri reparti.

Puglia

Oggi si sono registrati 1.332 casi positivi a fronte di 7.913 test effettuati. Purtroppo vi sono 27 decessi in più: 11 in provincia di Bari, 2 in provincia BAT, 8 in provincia di Foggia, 5 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto.

Emilia Romagna

Sono 2.428 i contagi da Covid nelle ultime 24 ore (su 20.670 tamponi effettuati). Purtroppo i ricoverati continuano ad aumentare e si contano 31 decessi. I ricoveri in terapia intensiva sono 222, 7 in più di ieri, mentre i pazienti negli altri reparti Covid hanno raggiunto quota 2.072 (+52).

Umbria

Sono 515 i nuovi casi nella Regione su 4.755 tamponi analizzati nelle ultime 24 ore (incidenza del 10,8 per cento). Purtroppo, si registrano altri 12 morti per il Covid, 218 dall’inizio della pandemia. I casi positivi sono passati da 10.145 a 10.339. I ricoverati in ospedale sono scesi da 429 a 427 mentre i posti in terapia intensiva occupati sono saliti da 66 a 68.

Alto Adige

I nuovi casi in Alto Adige sono 386 su 2658 tamponi effettuati. I pazienti ricoverati sono 464, di cui 37 nei reparti di terapia intensiva. I decessi nelle ultime 25 ore, purtroppo, sono 9.

Covid Abruzzo

Ore 15:58 – Sono 662 i nuovi casi nella Regione. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 16 nuovi casi e il totale sale a 644.  

Covid Toscana, il bollettino di oggi

Sono 69.920 i casi di positività al coronavirus in Toscana, 2.507 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono il 3,7% in più rispetto al totale del giorno precedente. I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.259.794, 17.821 in più rispetto a ieri. I ricoverati sono 1.874 (50 in più rispetto a ieri), di cui 246 in terapia intensiva (4 in più). Purtroppo, si registrano 53 nuovi decessi.

Sileri: ‘Escluso lockdown nazionale a meno che…’

Il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri, intervenendo a ‘Timeline’ su Sky Tg24, ha escluso l’ipotesi lockdown nazionale. “Lo escludo, salvo che i dati domani e dopo domani – ha precisato il viceministro –  mostrino in tutte le regioni, in maniera omogenea, una rincorsa al virus non fattibile e dei posti letto, non più presenti per cui altre regioni diventano di colore rosso, ma è francamente molto improbabile. E’  verosimile invece che altre regioni
meritino un innalzamento di livello di guardia e diventando arancioni e qualcuna rossa, ma aspetterei venerdì quando arrivano i dati del report settimanale’.

Covid, nuovi cambiamenti in vista per zone arancioni e rosse

Entrano in vigore oggi, 11 novembre, le misure previste dall’Ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza, che individua le Regioni in base agli scenari di rischio: da oggi 6 regioni cambiano colore Abruzzo, Basilicata, Liguria, Toscana, Umbria nella zona arancione, la Provincia autonoma di Bolzano nella zona rossa. In area rossa’ Calabria, Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Provincia Autonoma di Bolzano. Restano in area gialla la Campania, l’Emilia Romagna, il Friuli Venezia Giulia, il Lazio, le Marche, il Molise, la Provincia autonoma di Trento, la Sardegna, il Veneto. 

Altre 4 regioni sarebbero a rischio

Entro la fine di questa settimana potrebbe salire ancora il numero delle Regioni costrette a misure più restrittive. Potrebbero esserci nuove misure per Campania, finora in zona gialla, ma anche per l’Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Veneto.

Azzolina, ‘Farò tutto il possibile per tenere le scuole aperte’

La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina ha dichiarato di voler fare ‘tutto il possibile per tenere le scuole aperte e permettere anche ai più grandi di rientrare, tenendo conto della situazione epidemiologica’. La ministra ha parlato telefonicamente, quest’oggi, con Anita, la ragazza che da giorni sta protestando con una compagna contro la didattica a distanza, studiando davanti alla propria scuola.

Covid Campania, Tar conferma ordinanza su didattica a distanza

Il Tribunale Amministrativo Regionale ‘ha respinto in via monocratica ulteriori due ricorsi proposti per la sospensione dell’Ordinanza regionale n. 89/2020, che dispone l’attività didattica a distanza nelle scuole’.