DAD o DDI? Scheda UIL sul CCNI della didattica a distanza
DAD o DDI? Scheda UIL sul CCNI della didattica a distanza

Didattica Digitale Integrata, Flc-Cgil ha redatto una scheda riassuntiva contenente chiarimenti sull’ipotesi di CCNI riguardante la Didattica Digitale Integrata. All’interno della scheda, che potrete scaricare in fondo, vengono spiegati alcuni aspetti principali come quando si ricorre alla DDI (didattica digitale integrata), il ruolo degli organi collegiali e la libertà di insegnamento, le quote orarie settimanale di lezione e l’orario di lavoro del docente. Inoltre viene trattata la casistica riguardante il docente in quarantena fiduciaria o in isolamento fiduciario ma non in malattia certificata.

DDI, scheda Flc-Cgil su contenuti ipotesi CCNI

Nella scheda Flc-Cgil riguardante l’ipotesi di CCNI relativa alla Didattica Digitale Integrata si parla anche di Diritto alla disconnessione, della rilevazione delle presenze, della formazione, sicurezza e privacy e diritti sindacali.

Nota Ministero Istruzione N. 2002 sulla Didattica Digitale Integrata

Si fa riferimento, inoltre, a quanto contenuto nella Nota del Ministero dell’Istruzione N. 2002 del 9 novembre in merito a diversi aspetti come le pause nel corso della lezione, l’orario di servizio, il posto di lavoro. Infine vengono riassunti i principali impegni contenuti nella Dichiarazione congiunta MI-OO.SS. del 9 novembre scorso.

Qui di seguito potrete scaricare la scheda Flc-Cgil con i chiarimenti sull’ipotesi di CCNI sulla Didattica Digitale Integrata.