Vaccino Covid: quante dosi a docenti e ATA? I dati per Regione al 4 marzo
Vaccino Covid: quante dosi a docenti e ATA? I dati per Regione al 4 marzo

Le ultime notizie sul vaccino per il Covid-19 in Italia, come riporta Il Sole 24 ore, ci dicono che è in arrivo all’inizio del 2021. Il vaccino Pfizer-BioNTech permetterà di vaccinare poco meno di 14 milioni di italiani.

Vaccino Covid-19 sì, ma non per tutti

Il numero di dosi di vaccino anti-Covid in arrivo per l’Italia non sono sufficienti per tutti. Copriranno la popolazione più a rischio: persone anziane, fragili, operatori sanitari, ecc.). Ma c’è ancora la possibilità che aumentino, in caso di astensioni dal altri Paesi Ue.

Secondo l’azienda, la percentuale di efficacia sarebbe al 90%. Franco Locatelli conferma: ”Le prime dosi del vaccino le vedremo a metà gennaio”.

Come verrà distribuito?

Come preannunciato da Conte, dal 4 novembre è attivo un gruppo di lavoro per organizzare la distribuzione del vaccino Anti-Covid in tutte le regioni. Il piano punta alla distribuzione di almeno 2 o 3 vaccini anche contemporaneamente.

E’ possibile che oltre ai circuiti tradizionali (studi medici, centri vaccinali) verranno impiegate anche grandi strutture per fare una vaccinazione di massa in pochi mesi.