Personale Covid
Organico Covid, docenti e ATA

Oggi si è tenuto l’incontro tra sindacati e Ministero dell’Istruzione per discutere degli stipendi del Personale Covid, docenti e ATA. La FLC CGIL riferisce che il Ministero ha illustrato i dati finanziari dei contratti attivati ad oggi.

Stipendi personale Covid e ritardi

Il problema del ritardo legato agli stipendi di Personale ATA e docenti Covid, è legato agli errori nei calcoli delle tabelle di costo del personale. Mancano alcuni voci di spesa, come ferie e assegni per il nucleo familiare.

Ma il Ministero assicura che i fondi sono sufficienti a coprire gli impegni di spesa assunti a livello nazionale, anche se saranno necessarie delle rimodulazioni all’interno delle regioni per appianare gli sforamenti sui singoli istituti per il 2021.

Pagamenti in tempi rapidi

Oltre a richiedere che le compensazioni per gli stipendi del Personale Covid non penalizzino le scuole per errori a loro non imputabili, il sindacato ha richiesto il pagamento immediato dei contratti già attivati . Non è accettabile che il personale lavori da 2 mesi senza stipendio.

Il Ministero ha rassicurato che si sta facendo carico, per le sue responsabilità, di sollecitare una soluzione rapida anche con gli altri ministeri in modo da velocizzare il pagamento degli stipendi, dal momento che i soldi ci sono e sono stati già impegnati per questo scopo. Il tavolo si aggiorna la prossima settimana.