Conte in diretta alla Camera: comunicazioni sulla situazione politica

Covid-19, quali scenari possiamo ipotizzare per Natale 2020? Quelle del 2020 saranno le prime festività natalizie nell’epoca coronavirus: il prossimo 3 dicembre scadranno le misure introdotte con l’ultimo Dpcm. Ecco tutti i possibili scenari al vaglio del governo.

Coronavirus, Natale 2020 non sarà come gli altri

Il governo continua a ripetere lo slogan ‘Natale responsabile e rigoroso’, ma quanto inciderà sulle tradizioni degli italiani? Per quanto riguarda lo shopping, acquistare i regali di Natale sarà sicuramente diverso quest’anno: specialmente in alcune grandi città e nel weekend, come sta già avvenendo ora, le compere saranno contingentate.

Shopping, cenone, spostamenti, coprifuoco

In merito al cenone, sembra ipotizzabile che non si possa essere più di sei a tavola: bisognerà, dunque, condividere la tradizione del cenone natalizio soltanto con conviventi e parenti stretti.

Per quanto concerne, invece, gli spostamenti, interdetti nelle zone rosse e limitati in quelle arancioni, sarà sempre consentito il ritorno alla residenza o al domicilio: in ogni caso non si prevede lo stesso esodo da Nord a Sud che si verificò la scorsa primavera.

Per quanto concerne il cosiddetto ‘coprifuoco’, ben sappiamo come sia vietato uscire dalle ore 22 in tutta Italia, ma il limite, in occasione del Natale, potrebbe essere spostato alle 23 o a mezzanotte la sera del 24 dicembre. Magari un po’ più in avanti anche a Capodanno: vedremo quale saranno le decisioni del governo.

Regioni divise su misure per Natale 2020

In ogni caso, l’argomento Natale sta dividendo le Regioni: c’è chi auspica un miglioramento della curva epidemiologica nei prossimi 10 giorni per un possibile allentamento delle misure restrittive proprio in coincidenza con il Natale, c’è chi, invece, vorrebbe regole ancor più stringenti per scongiurare una possibile terza ondata Covid a gennaio.