Personale Covid
Organico Covid, docenti e ATA

Personale docente e ATA, l’Ufficio Scolastico Regionale della Campania ha emesso la Nota N. 37838 del 17 novembre 2020 avente come oggetto ‘Covid Art. 231-bis D.L. 34/2020, recante “Misure per la ripresa dell’attività didattica in presenza” – precisazioni relative ai costi del personale – D.I. 95/2020 e D.I. 109/2020′. L’USR ha voluto fare delle precisazioni in merito ai costi mensili lordo Stato relativi al cosiddetto ‘Organico Covid‘. Ecco il testo della nota dell’USR Campania.

Personale Covid: precisazioni USR Campania su costi mensili docenti e ATA ‘Organico Covid’

‘Facendo seguito alla propria nota prot. AOODRCA0035114 del 29/10/2020, questa Direzione Generale informa le SS.LL. che il MEF, a conclusione degli approfondimenti in ordine ai costi mensili lordo Stato, riferiti alle varie tipologie di personale scolastico, contenuti nella tabelle B, allegata al D.I. 95/2020 e al D.I. 109/2020, ha rideterminato i predetti costi mensili lordo Stato, omnicomprensivi, come di seguito riportati:

Personale ATA

  • Collaboratore scolastico 2.021,05
  • Collaboratore scolastico dei servizi 2.070,93
  • Assistente amministrativo e tecnico 2.254,98

Personale docente

  • Docente infanzia, primaria 2.602,23
  • Docente secondaria di primo grado 2.817,35
  • Docente diplomato secondaria secondo grado 2.602,23
  • Docente laureato secondaria secondo grado 2.817,35.’

Nota N. 37838 del 17 novembre dell’USR Campania

‘Si precisa che il costo mensile del personale educativo (Convitti Nazionali) è assimilabile al costo dei docenti dell’infanzia e della primaria. Tutto ciò rappresentato le SS.LL., al fine del rispetto dell’invalicabilità del limite di spesa, coincidente con il budget già assegnato ad ogni Istituzione scolastica, da considerare separatamente per l’anno 2020 e per l’anno 2021, vorranno computare i costi degli incarichi, tenendo conto delle suindicate misure stipendiali. 

Al fine di supportare le Istituzioni scolastiche al rispetto del predetto limite di spesa, con comunicazione a mezzo mail, sarà richiamata l’attenzione delle scuole che, alla data della presente nota, hanno conferito incarichi, per un ammontare, ricompreso tra il 90% e il 100% dei distinti budget (2020 e 2021) ad esse assegnati. 

Per le Istituzioni scolastiche che, alla data della presente nota, hanno conferito incarichi, per un ammontare superiore al 100% dei distinti budget (2020 e 2021) ad esse assegnati, si provvederà mediante rimodulazione dei finanziamenti alla copertura degli “sforamenti”, nonché, a mezzo mail, ad avvisarle di non porre in essere ulteriori conferimenti di incarichi aggiuntivi COVID -19. 

Infine, si avvisano le SS.LL. che a partire dal 20 c.m., il fornitore del sistema informativo rilascerà una funzione dedicata agli Uffici Scolastici Regionali che consentirà di inibire l’inserimento di nuovi contratti da parte delle istituzioni scolastiche, nel caso si dovessero rilevare irregolarità o incapienze.’