Negli scorsi giorni il Ministero dell’Istruzione ha divulgato l’informativa sulle procedure per il personale scolastico per presentare domanda di pensionamento. Ecco, quindi, la guida completa con tutti i requisiti, le regole e le scadenze da rispettare nel 2021.
Pensioni 2021: le procedure per il personale scolastico
Alla luce di quanto espresso dal Ministero dell’Istruzione, per andare in pensione dal 1° settembre 2021, il personale scolastico dovrà presentare domanda online tramite POLIS entro il 7 dicembre 2020. Una deadline da rispettare anche per chi uscirà dal mondo del lavoro con Quota 100.
In particolare, entro tale data, sarà possibile effettuare le seguenti domande:
- dimissioni volontarie dal servizio;
- permanenza in servizio per raggiugere il minimo di anni contributivi;
- revoca delle istanze già presentate;
- trasformazione del rapporto di lavoro a tempo parziale.
Il 28 febbraio 2021 è, invece, la scadenza da ricordare per le pensioni dei dirigenti scolastici.
La piattaforma Polis
La domanda di pensionamento dovrà essere inoltrata in modalità telematica, tramite la piattaforma POLIS.
Occorre, però, specificare che le istanze da presentare sono in realtà due:
- la prima indica il tipo di cessazione ordinaria;
- la seconda contiene la domanda di cessazione dal servizio con Quota 100.
Qualora si decida di effettuare entrambe le richieste, sarà la seconda ad essere presa in subordine rispetto alla prima.
L’unica eccezione alla procedura riguarda il personale scolastico delle province di Trento, Bolzano ed Aosta. Questo gruppo di lavoratori, infatti, dovrà presentare domanda in forma cartacea presso la propria sede scolastica.
L’Inps provvederà, poi, a verificare tutti i requisiti dei richiedenti entro e non oltre il 24 maggio 2021.
Requisiti pensione scuola 2021
Quali sono le modalità e i requisiti con cui il personale scolastico può accedere alla pensione nel 2021?
Per la pensione di vecchiaia ordinaria occorre maturare:
- 67 anni entro il 31 agosto del 2021 per la pensione d’ufficio;
- 67 anni entro il 31 dicembre del 2021 per la pensione a domanda.
Nel caso della pensione anticipata:
- le donne devono raggiungere 41 anni e 10 mesi di contributi al 31 dicembre 2021;
- gli uomini 42 anni e 10 mesi di contributi al 31 dicembre 2021.
Con Opzione donna è, infine, necessario conseguire 58 anni di età e 35 anni di contributi.