Precariato, 'altro che concorso selettivo: riapertura Gae e corsi abilitanti'
Precariato, 'altro che concorso selettivo: riapertura Gae e corsi abilitanti'

Precariato docenti, continua il dibattito in merito ai possibili cambiamenti nel sistema di reclutamento. Con il concorso straordinario sospeso a motivo dell’emergenza sanitaria in atto nel nostro Paese (hanno effettuato già la prova oltre il 70 per cento dei candidati), da più parti si invoca una stabilizzazione diversa per i precari ‘storici’.

Precariato docenti, Anief chiede istituzione di corsi abilitanti

Anief, a questo proposito, nel corso di un incontro organizzato dal Direttivo Nazionale Docenti Precari, ha sottolineato come occorra creare dei ‘corsi abilitanti, non con selezione in ingresso, semmai in uscita.’

Si ritiene che i precari debbano essere inseriti in un sistema che porti all’immissione, come nel caso delle GaE. Per quanto riguarda il concorso straordinario, Anief chiede che venga trasformato da selettivo a non selettivo, un concorso che, quindi, vada a graduare tutti i candidati che hanno presentato domanda. Il sindacato, inoltre, chiede che il concorso straordinario venga ripetuto ogni anno, per chi ha 36 mesi di servizio.

Riapertura Gae e doppio canale di reclutamento

Il presidente Anief, Marcello Pacifico, ha sottolineato come la linea sia sempre la stessa: ‘Bisogna cambiare il sistema di reclutamento attuale. Chi ha un’abilitazione entri nel doppio canale di reclutamento e chi ha maturato anni di precariato ottenga il diritto del riconoscimento della professionalità. Bisogna creare dei corsi abilitanti, non con selezione in ingresso, semmai in uscita. Ribadiamo che i precari devono essere inseriti in un sistema che porti all’immissione, come nel caso delle GaE. 

Concorso straordinario non selettivo da ripetere ogni anno per chi ha 36 mesi di servizio

Il concorso straordinario ‘è bloccato: le graduatorie di coloro che hanno già partecipato non possono essere pubblicate. Chiediamo a gran voce che questo concorso si trasformi da selettivo a non selettivo, vada quindi a graduare tutti i candidati che hanno presentato domanda. Chiediamo anche di utilizzare la tipologia del concorso straordinario ogni anno – conclude Pacifico – per chi ha maturato 36 mesi di servizio’.