Bollettino coronavirus di oggi, lunedì 23 novembre

Coronavirus, bollettino ufficiale di oggi, lunedì 23 novembre 2020 e notizie aggiornate riguardanti la situazione nelle varie Regioni.

Bollettino ufficiale coronavirus Italia di oggi, lunedì 23 novembre

Sono 22.930 i nuovi contagi registrati in tutta Italia nelle ultime 24 ore a fronte di 148.945 tamponi. Sono 630 i decessi nelle ultime 24 ore, superata quota 50mila. Sono 9 i ricoveri in più in terapia intensiva. Il numero totale delle persone attualmente positive è in calo, è la prima volta che accade in 2 mesi. Il rapporto positivi/tamponi, attualmente, è al 15,4%.

Sono in calo i nuovi casi positivi di oggi ma bisogna considerare i pochi tamponi del lunedì (148.945), 40mila meno di ieri. La percentuale positivi/tamponi aumenta leggermente dal 15 al 15,4%. Salgono, purtroppo, i decessi, 630 oggi (ieri erano stati 562), con il numero totale delle vittime che supera quota 50mila e arriva a 50.453. Boom dei guariti, sono 31.395 (ieri 13.574), per un totale di 584.493. Oggi, come detto poc’anzi, si registra per la prima volta un decremento del numero delle persone attualmente positive: meno 9.098, per un totale di 796.849 persone.

Covid Sardegna

Sono 505 i nuovi casi di coronavirus registrati nelle ultime 24 ore, con 6 decessi. Il totale dei contagi dall’inizio dell’emergenza aumenta a 18.998 mentre quello delle vittime a 395.

Covid Emilia Romagna

Sono 2.347, di cui 1.160 asintomatici, i nuovi positivi nella Regione a fronte di 11.558 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi effettuati è pari al 20,3%. Si registrano 34 nuovi decessi. 

Covid Friuli Venezia Giulia

Oggi sono stati rilevati 377 nuovi casi (il 12,93% dei 2.916 tamponi eseguiti) e 27 nuovi decessi. Le persone risultate positive, dall’inizio della pandemia, sono in tutto 25.035.

Covid Valle d’Aosta

Nelle ultime 24 ore, ci sono stati 77 nuovi casi positivi e 5 decessi per il Covid nella Regione. Lo ha comunicato il Bollettino della regione. Attualmente sono 146 le persone ricoverate in ospedale e 13 in terapia intensiva. Sono 1690 le persone che si trovano in isolamento domiciliare.

Covid Puglia

Sono 980 i nuovi casi nella Regione a fronte di soli 3.869 tamponi effettuati. Sono 40, invece, i decessi registrati: 20 nella provincia di Bari, 18 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto. 

Covid Umbria

Sono 105 i nuovi casi di positività accertati nelle ultime 24 ore su un totale di 448 tamponi effettuati. Il tasso di positività risale al 23,43% contro l’8,6 di ieri. Sono quattro i decessi, per un totale di 337 dall’inizio della pandemia. Le persone ricoverate in ospedale sono attualmente 451 (7 in più di ieri), dei quali 78 in terapia intensiva (3 in più).

Covid Toscana

Sono 1.323 i positivi in più rispetto a ieri: i nuovi casi sono l’1,4% in più rispetto al totale del giorno precedente. I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.468.342, 10.551 in più rispetto a ieri, di cui il 12,5% positivo. Le persone ricoverate sono 2.128 (45 in più rispetto a ieri), di cui 296 in terapia intensiva (2 in meno). Oggi si registrano 48 nuovi decessi. 

Covid Abruzzo

Oggi si registrano 640 nuovi casi con 18 decessi, dato che porta a 804 quello complessivo delle vittime: cinque casi sono riferiti a decessi avvenuti nelle scorse settimane e comunicati solo oggi dalle Asl. Lo comunica l’assessorato regionale alla Sanità.

Ministro della Salute, Speranza: ‘Incoraggianti le notizie da Oxford sul vaccino’

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha parlato di ‘notizie provenienti da Oxford sul vaccino anticovid incoraggianti. Nel progetto sono coinvolte importanti realtà italiane, come l’Irbm di Pomezia e la Catalent di Anagni. Serve ancora tanta prudenza, ma sarà la ricerca scientifica a portare l’umanità fuori da questa crisi’. 

Coronavirus, più di 58,6 milioni di contagi e 1,3 milioni morti nel mondo

Gli ultimi dati diffusi dalla Johns Hopkins University parlano di 58.666.247 contagi nel mondo mentre il bilancio dei decessi è salito a un milione e 388.272. Gli USA detengono il triste primato di primo Paese al mondo per infezioni (12 milioni e 247.486) e morti (256.783). Seguono, per numero di casi, l’India (9,1 milioni), il Brasile (6 milioni), la Francia (2,1 milioni), la Russia (2 milioni) e la Spagna (1,5 milioni). Superano il milione di contagi anche il Regno Unito (1,5 milioni), l’Italia (1,4 milioni), l’Argentina (1,3 milioni), la Colombia (1,2 milioni) e il Messico (un milione). Le nazioni con più decessi, dopo gli Usa, sono invece il Brasile (169.183), l’India (133.738), il Messico (101.676), il Regno Unito (55.120), l’Italia (49.823), la Francia (48.807), l’Iran (44.802), la Spagna (42.619), l’Argentina (37.002) e la Russia (35.838).