Crisi di governo, Conte verso dimissioni e nuovo mandato: Azzolina resta?

Covid e scuole chiuse, la riapertura delle scuole in presenza, per quanto riguarda gli studenti che attualmente sono costretti a seguire le lezioni attraverso la didattica a distanza, continua ad essere una priorità per il premier Conte ma non mancano le divisioni all’interno della maggioranza di governo. La domanda che in molti si stanno ponendo è: quando si tornerà in classe?

Scuole chiuse, ritorno in classe già a dicembre? Le parole della ministra Azzolina 

La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, attraverso un post pubblicato sul proprio profilo Facebook, ha smentito quanto pubblicato dal quotidiano ‘Repubblica’ in merito a presunte dichiarazioni della stessa ministra: ‘Stamani su ‘La Repubblica’ – scrive la Azzolina sul proprio profilo social – mi vengono attribuite parole mai pronunciate, in riferimento alla riapertura delle scuole: ‘La data del 4 dicembre è troppo vicina per programmare ogni cosa’. Mai detto. Falso anche un passaggio secondo il quale mi sarei opposta ‘per tutta l’estate ad un piano condiviso sui trasporti’. 
Falso, infine, – aggiunge la ministra – che al Ministero dell’Istruzione si dà ormai per scontato che anche a dicembre tutti gli studenti resteranno a casa’. 
L’unica cosa per me scontata è che siano tutti d’accordo, e che tutti collaborino, per riportare quanto prima in classe studentesse e studenti che al momento stanno facendo didattica digitale a distanza. Io sto lavorando per questo.

Azzolina al vertice di governo: ‘Nessuno di voi ha qualcosa da dire sulla scuola?’

Del resto, la stessa ministra Azzolina, durante l’ultimo vertice di governo, ha sottolineato la propria soddisfazione per il fatto che la curva epidemiologica Covid si stia appiattendo: ‘Ma c’è una cosa che non capisco – si è chiesta la ministra – Percepisco una grande euforia, vi sento parlare di aprire i negozi, i ristoranti, le piste da sci… Ma nessuno di voi ha qualcosa da dire sulla scuola? Davvero pensate che con il Dpcm del 3 dicembre si possa riaprire tutto, lasciando chiusi i licei?’. D’altro canto, è noto come il Partito democratico stia esercitando un’evidente ‘opposizione’ a questa ipotesi, sottolineando i pericoli di un’accelerazione della circolazione del virus.

Anche Matteo Renzi in pressing

Anche le parole di Matteo Renzi rappresentano un’esplicita richiesta di rientro in classe il prima possibile: ‘Prima di discutere sul cenone di Natale possiamo dire che riapriamo i licei?’, ha affermato l’ex presidente del Consiglio e leader di Italia viva.

Scuola, Di Maio: ‘È premura di tutto il M5S far riaprire le scuole non appena ci saranno le condizioni’

Una riapertura delle scuole il prima possibile è uno degli obiettivi del Movimento 5 Stelle. Lo ha ribadito il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, sui social: ‘Strumentalizzare la scuola è da irresponsabili. Su questo faccio un appello anche ai media: raccontiamo la verità senza creare allarmismi o diffondere notizie approssimative. Dico una cosa molto semplice: non si può trasformare la scuola in un campo di battaglia, bisogna agire con serietà. La ministra Lucia Azzolina ce la sta mettendo tutta per garantire il regolare svolgimento delle lezioni.
Ed è premura di tutto il MoVimento 5 Stelle far riaprire le scuole, in totale sicurezza e rispettando le norme anti-covid, non appena ci saranno le condizioni. Bisogna permettere a tutti i nostri studenti di seguire le lezioni in presenza.
La scuola è fondamentale per il futuro dei nostri ragazzi: è un importante luogo di formazione, ma anche di crescita. Questa pandemia ci sta mettendo a dura prova, ma non fermerà l’energia di studenti e insegnanti’.