Diretta conferenza Conte nuovo DPCM Natale, quando e come vederla
Diretta conferenza Conte nuovo DPCM Natale, quando e come vederla

Nuovo DPCM dicembre governo Conte ormai in dirittura d’arrivo: l’ultimo decreto scadrà giovedì prossimo, 3 dicembre 2020, c’è grande attesa per le nuove misure anti Covid. Ciò che ormai sembra certo è che non sarà un ‘liberi tutti’ per Natale: si teme, infatti, una possibile terza ondata dell’epidemia e, di conseguenza, il governo non sembra intenzionato ad allargare troppo le maglie. L’esecutivo sta dunque lavorando al nuovo decreto, che, in teoria, dovrebbe indicare anche le nuove regole anche per le festività di fine anno. 

DPCM Natale: spostamenti e shopping

Chi vuole andare fuori dalla propria Regione per trascorrere le festività nella seconda casa dovrà farlo, con tutta probabilità, prima dell’entrata in vigore dei divieti. Dalla settimana precedente il Natale al giorno dell’Epifania probabilmente non sarà più consentito spostarsi tra le Regioni, anche se sono in fascia gialla: questa dovrebbe essere la novità più importante contenuta nel nuovo DPCM.
Per quanto riguarda lo shopping, potrebbe essere quello delle 21 o delle 22 il limite dell’orario: l’obiettivo sarebbe quello di scaglionare la clientela in un arco temporale più ampio.

Scuola

L’ipotesi di un ritorno tra i banchi a dicembre, sponsorizzato dalla ministra Lucia Azzolina, sembra essere tramontato definitivamente: il governo si sta muovendo verso una riapertura delle aule il 7 gennaio 2021, a festività concluse, accogliendo così le richieste dei presidenti di Regione.

Pranzi e cene Natale

In merito ai pranzi o alle cene di Natale e delle altre festività, il governo non dovrebbe stabilire un numero massimo di commensali entro le mura domestiche, ma dovrebbe, comunque, enunciare delle forti raccomandazioni. Quasi certamente sarà confermato il divieto di organizzare feste sia in locali pubblici che in luoghi privati. I sindaci potranno continuare a chiudere, dove necessario, strade e piazze. In nessuna città saranno organizzati eventi in piazza.

Bar e ristoranti

Capitolo bar e ristoranti. Dovrebbero continuare a restare aperti fino alle 18 i locali delle Regioni in zona gialla, solo domicilio e asporto per quelli in zona arancione o rossa. Chiusura, invece, il 25 e il 26 dicembre per i ristoranti.

Impianti sciistici, attività culturali e palestre

Dovrebbe essere confermata la chiusura degli impianti sciistici, come già previsto nel Dpcm in vigore. 
Le attività culturali dovrebbero rimanere sospese anche durante le festività di fine anno. Una possibile riapertura verrà presa in considerazione solamente dopo un consistente appiattimento della curva dei contagi.
Anche le palestre dovrebbero rimanere chiuse sino a un’evidente diminuzione dei contagi con le regioni siano collocate tutte in fascia gialla.