Graduatorie III fascia ATA
Graduatorie III fascia ATA

Dalle graduatorie ATA di III fascia si ottengono incarichi di supplenza. Ma è possibile essere licenziati al primo incarico, per errori di punteggio? Il controllo quando viene eseguito? Vediamo cosa stabilisce la normativa.

Personale ATA terza fascia, il punteggio

Il punteggio del personale ATA di terza fascia può essere convalidato alla alla prima supplenza. La normativa (art 7.5 del D.M. 640/2017) stabilisce:

All’atto del primo rapporto di lavoro stipulato in applicazione del presente decreto, i predetti controlli sono tempestivamente effettuati dal dirigente scolastico nell’attribuzione che conferisce la supplenza temporanea disposta sulla base della graduatoria di circolo o d’istituto di terza fascia della stessa istituzione scolastica e devono riguardare il complesso delle situazioni dichiarate dall’aspirante, per tutte le graduatorie in cui il medesimo è risultato incluso.”

Sebbene il controllo avvenga anche precedentemente, quando si aggiornano le graduatorie, la convalida finale avviene alla prima supplenza (e non sempre in tempi brevi).

Cosa succede se il punteggio risulta errato

Se il punteggio del supplente ATA di III fascia, al primo incarico, dovesse risultare errato, cosa succede? In presenza di errori, si rischia il licenziamento. Come visualizzare la propria posizione in graduatoria.