NoiPa, stipendio tredicesima mensilità 2020: ciascun amministrato potrà vedere il suo stipendio con i dettagli del pagamento e le ritenute applicate accedendo alla propria area personale, tramite l’inserimento delle proprie credenziali, e recandosi alla sezione ‘Documenti Personali‘. Quando avverrà il pagamento della tredicesima? Per ora, NoiPa non ha emesso alcun comunicato ufficiale: in ogni caso, possiamo fare riferimento a quanto previsto dall’allegato 1 del decreto legge 350/2001.
NoiPa, quando l’accredito della tredicesima 2020?
La data di accredito dello stipendio dei dipendenti statali avviene, per consuetudine, il giorno 23 del mese, ma l’ultimo cedolino dell’anno costituisce un’eccezione visto che viene anticipato di qualche giorno proprio per permettere a ciascun amministrato di ottenere la tredicesima mensilità spettante, prima delle festività natalizie di Natale. L’accredito della tredicesima avviene, quindi, intorno alla metà del mese di dicembre.
NoiPa, calcolo della tredicesima mensilità
Come si effettua il calcolo della tredicesima? Nel computo dell’importo, si dovrà tener conto di ogni giorno di lavoro svolto nel periodo compreso tra il 1° gennaio e 31 dicembre 2020. Inoltre, si dovranno considerare i periodi che danno diritto alla tredicesima mensilità come riposi e ferie, malattia e infortunio entro i limiti del periodo di comporto, maternità e congedo matrimoniale. I periodi che non devono essere considerati nel calcolo della tredicesima sono quelli relativi al congedo parentale, alla malattia di un bambino, i permessi e l’aspettativa non retribuita.
Il calcolo dell’importo della tredicesima dipende dalla retribuzione complessiva percepita nell’anno 2020, tenendo conto di tutte le voci fisse indicate nel cedolino: di solito, la tredicesima equivale ad 1/12 del totale. La gratifica viene pagata anche se il dipendente pubblico ha lavorato meno di 12 mesi.
Per chi ha svolto un’attività part time, la tredicesima viene calcolata in proporzione a quanto lavorato in rapporto al lavoratore full time.