Da qualche ora circola la notizia di possibili deroghe alle misure previste dall’ultimo DPCM Conte per il Natale e il Capodanno. In base a quanto stabilito, nei giorni rossi è fatto divieto di spostarsi fra i comuni. Il divieto sarà ‘ammorbidito’?
Natale, Capodanno: il DPCM vuole tutti nel proprio comune
Sul divieto di uscire dal proprio comune nei giorni di festa legati a Natale e Capodanno, imposto dal DPCM, è sorta una polemica. I piccoli comuni si sentono discriminati rispetto a quelli più grandi. Gli italiani non vogliono lasciare i genitori soli a Natale. Per non parlare poi delle polemiche legate al settore ristorazione.
La polizia è già stata allertata e i controlli saranno serrati. Chi verrà trovato fuori del proprio Comune, rischia una multa dai 400 ai 1.000 euro.
Possiamo aspettarci deroghe a questa decisione?
‘Nessuna deroga’
Ospite a Di Martedì, in onda su La7, il ministro Speranza ha escluso la possibilità di deroghe a quanto deciso dal DPCM per Natale e Capodanno.
“Le misure sono queste e le confermiamo, non cambieranno per il momento né in un verso né in un altro. Le misure non si vedono giorno per
giorno, c’è bisogno di un tempo più lungo“. E aggiunge:
“In questa fase non possiamo permetterci spostamenti che non siano indispensabili… siamo ancora dentro questa epidemia“.