Didattica Digitale Integrata, il Ministero dell’Istruzione ha provveduto a pubblicare una serie di nuove FAQ che intendono chiarire alcuni aspetti riguardanti la formazione del personale docente nella didattica a distanza.
Didattica a distanza, nuove FAQ Ministero Istruzione
Il tema della formazione – come sottolinea una nota diffusa da Flc-Cgil – è stato al centro della riunione del tavolo di monitoraggio composto dal MI e dai sindacati firmatari del CCNI sulla didattica digitale a distanza. Nel corso dell’incontro, il Ministero dell’Istruzione ha reso note alcune soluzioni alle richieste avanzate dai sindacati, alcune contenute in queste nuove FAQ pubblicate dall’Amministrazione centrale, altre che dovranno essere predisposte nei prossimi giorni, come ad esempio la rimozione al blocco che impedisce al personale precario di poter accedere alle proposte formative contenute nella piattaforma SOFIA.
I temi trattati
Le nuove FAQ trattano i seguenti temi:
- l’utilizzo da parte dei docenti dei permessi per l’aggiornamento o altre modalità per poter partecipare alle attività di formazione sulla DDI;
- la formazione dei docenti in orario di servizio sull’uso degli strumenti tecnologici per la DDI;
- il diritto del personale docente precario ad accedere alla formazione sulla DDI al pari del personale di ruolo.
La nuove FAQ del Ministero dell’Istruzione sulla Didattica Digitale Integrata sono disponibili a questo indirizzo.