NoiPA, emissioni speciali di gennaio: chi viene pagato?
NoiPA, emissioni speciali di gennaio: chi viene pagato?

Stipendi scuola, si torna a parlare di rinnovo di contratto e di possibili aumenti in busta paga. Di quanto? È noto come le cifre circolate negli ultimi mesi sono considerate irrisorie a fronte di uno stipendio assolutamente deficitario se rapportato con la media retributiva europea. D’altro canto, la ministra della Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone, ha parlato di difficoltà nel reperimento di nuove risorse per gli aumenti stipendiali.

Aumento stipendi scuola, Anief: ‘100 euro mensili da gennaio 2021, arretrati fino a 1000 euro’

Ne ha parlato il presidente Anief, Marcello Pacifico, ai microfoni di ‘Orizzonte Scuola’. Interpellato sui possibili aumenti di stipendio per il personale scolastico, Pacifico ha risposto così: ‘Se si firmasse il CCNL si registrerebbero aumenti del 4% degli stipendi a fronte di un’inflazione dell’1,5% tra il 2019 e il 2021, con aumenti medi di 100 euro mensili pro capite da gennaio 2021, arretrati fino a 1000 euro per il biennio precedente e il possibile recupero dell’elemento perequativo.’
Pacifico ha parlato di ‘segnale positivo in un momento di crisi economica, che riduce, però, soltanto in parte il gap del 10% tra l’aumento dell’inflazione registrata negli ultimi dieci anni e i livelli stipendiali maturati dai dipendenti pubblici e della scuola’.

CCNL, aprire urgentemente tavoli per rinnovo

È quanto mai necessario, comunque, provvedere urgentemente all’apertura dei tavoli per i rinnovi dei Contratti collettivi nazionali, facendo in modo che le risorse aggiuntive che saranno a disposizione nei prossimi anni possano permettere un adeguamento degli stipendi almeno al costo della vita, ‘in un momento in cui – specifica una nota informativa pubblicata dallo stesso sindacato – anche in Europa la Commissione europea sta lavorando a una direttiva per definire i livelli minimi salariali (2020/0310 – COD).